Wrap di pollo

Il wrap di pollo è un’ottima soluzione, proteica e con pochi grassi, per i pranzi al mare o i pic-nic all’aria aperta, in sostituzione del classico panino farcito.

Ma il wrap di pollo è anche un modo allegro, colorato e divertente per far mangiare carne e verdure ai bambini senza troppi sacrifici.

Infatti la forma classica arrotolata ed il fatto che “si può mangiare con le mani” ricorda il mangiare del fast food, ma è preparato con gli alimenti che cuciniamo noi!

Gli ingredienti principale del wrap di pollo sono ovviamente il petto di pollo, cotto alla griglia senza condimenti e la piadina;  il resto è a vostro completo piacimento.

wrap di pollo

In questa ricetta ho farcito il wrap di pollo anche con  foglie di lattuga, pomodorini a fette e philadelphia, per renderlo più appetibile alle mie figlie.

A seconda dei gusti, il wrap di pollo può essere farcito anche con peperoni e zucchine grigliate, il philadeplhia può essere sostituito da stracchino o robiola e per arricchirlo potete aggiungere anche  la senape o una crema di ceci fredda.

Come vedete il wrap di pollo è una di quelle ricette molto flessibili; una volta grigliato il pollo, potete lavorare con la vostra fantasia e preparare tanti wrap diversi, uno per ogni gusto.

Per creare, poi l’effetto sorpresa, potete avvolgere ciascun wrap nella carta stagnola: sarà un gioco divertente, al momento del pranzo, scoprire quale wrap di pollo ci è toccato, e sperimentare nuovi gusti e sapori!!

Wrap di pollo

Ingredienti (per 4 wrap)

250 gr di petto di pollo a fette

1 panetto di philadelphia

2 piadine

4 foglie di lattuga

1 pomodoro maturo

Olio d’oliva, sale pepe e origano q.b.

 

Preparazione

Grigliate le fette del petto di pollo per una decina di minuti su una griglia ben calda.

Tagliate le fette di petto di pollo a listarelle sottili.

Spalmate sulle piadine il philadephia, adagiatevi due foglie di lattuga e qualche fettina di pomodoro.

Unite il petto di pollo, irrorate con un filo d’olio d’oliva, aggiungete un po’ d’origano e condite con sale e pepe a piacimento.

Arrotolate le piadine e tagliatele a metà.

Avvolgete ogni wrap di pollo nella carta stagnola.

wrap di pollo

Il tocco in più

Se volete riconoscere le diverse preparazioni, potete legare un fiocco di rafia colorato di un colore diverso per ogni wrap di pollo…l’importante è poi ricordarsi a quale ricetta corrisponde ogni colore!!!!!

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.