
Vellutata di zucca
Ottobre è…vellutata di zucca
Aspetto tutto l’anno che arrivi Ottobre per preparare ogni giorno ricette con la zucca. Ma la vellutata è sicuramente la mia preferita.
Che abbia un debole per le vellutate, ormai è noto a tutti quanti. Io le trovo un ottimo compromesso per far mangiare un pò di verdure a tutti in casa, perché con la vellutata ci concediamo i più svariati abbinamenti con formaggi e crostini.
La vellutata di zucca, poi, ha un sapore molto particolare, inconfondibile che si sposa a nozze con formaggi stagionati e saporiti, quelli che a noi piacciono di più.

Vellutata di zucca
Ingredienti
500 g di zucca (peso della polpa, pulita)
200 g di patate
700 g di brodo vegetale (io utilizzo acqua e dado vegetale bio, fatto in casa)
salvia e rosmarino a piacere
spezie a piacimento (con la zucca io utilizzo pepe, noce moscata, paprika, curcuma)
Procedimento
Pulire la zucca, privandola dei semi e ricavarne solo la polpa. Tagliare a tocchetti e sciacquare velocemente sotto l’acqua corrente.
Versare la polpa in una pentola capiente, aggiungere le patate, anch’esse tagliate a tocchetti, l’acqua, il dado e le spezie.
Far cuocere a fuoco medio, coperto per circa 25 minuti.
Frullare il tutto con il mixer ad immersione.
Servire la vellutata di zucca calda, guarnita con un filo d’olio e accompagnata da pecorino toscano in scaglie.
Nessun Commento