vellutata di porri

Vellutata di porri con gamberetti all’arancia

Come da tradizione per la Vigilia di Natale  portiamo in tavola un piatto di pesce. Quest’anno voglio aprire le danze della lunga serie di pranzi e cene a tema Natalizio con questa vellutata di porri con gamberetti all’arancia.

Un primo piatto un pò insolito per una cena importante come quella della Vigilia, ma comunque elegante e raffinato da portare in tavola.

E poi, a noi, le vellutate piacciono tantissimo!

La vellutata di porri con gamberetti all’arancia è anche una ricetta molto semplice e veloce da preparare e decisamente leggera.

Così possiamo mangiarla in quantità senza sensi di colpa. 

Vellutata di porri con gamberetti all’arancia

Ingredienti

250 g di porri

250 g di patate a pasta gialla

100 g di latte

500 ml di acqua

1 cucchiaio di dado vegetale

1 cucchiaio di fiocchi d’avena

1/2 arancia

Procedimento

Lavare i porri e tagliarli a pezzetti piuttosto grandi. Riunirli in un tegame capiente. 

Pelare le patate, lavarle e asciugarle poi tagliarle a tocchetti e unirle ai porri.

Aggiungere l’acqua, il latte, il dado vegetale e cuocere per 20 min a fuoco medio con coperchio.

Unire i fiocchi d’avena, 5 minuti prima dello scadere del tempo.

Nel frattempo scottare i gamberetti in abbondante acqua salata per un minuto. Scolarli e farli raffreddare a parte.

Quando saranno raffreddati marinarli con il succo di arancia, un pizzico di pepe e sale. 

Quando la vellutata sarà cotta, omogeneizzarla bene con il mixer ad immersione. Deve risultare densa ed omogenea.

Servirla in un piatto da portata con i gamberetti marinati ed un pizzico di sale.

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.