vellutata di carote

Vellutata di carote

La vellutata di carote è uno dei nostri primi piatti preferiti: cremosa, colorata e saporita, da mangiare calda nelle fredde serate Invernali o tiepida in Primavera.

La vellutata di carote è un piatto che si addice bene a tutte le stagioni!

Come ormai avrete capito, sono una grande amante delle vellutate, da quella classica di zucchine a quella particolare di topinambur, non poteva mancare una citazione alla vellutata di carote.

Che sia Primavera o Inverno, quando vogliamo concederci una cena leggera e salutare, che piace a tutta la famiglia, ci cuciniamo questa vellutata di carote.

Così per riprenderci un pò dalle abbuffate (più che altro di cioccolata) di Pasqua e Pasquetta abbiamo inserito nel nostro menù di questa settimana, almeno (perché io in realtà la mangerei anche tutti i giorni) un pasto a base di vellutata di carote.

vellutata di carote

Facile e veloce da preparare, oltre alle carote può essere arricchita con vari ingredienti; io ad esempio aggiungo in cottura sempre una manciata di fiocchi d’avena, che conferiscono sapore ed un pizzico di croccantezza.

Vellutata di carote

Ingredienti

450 g di carote

2 patate medie

1/2 cipolla

500 g di acqua

1 cucchiaio di dado vegetale fatto in casa

50 g di fiocchi d’avena

 

Procedimento con il Bimby

Pulire e lavare le carote, pelare le patate e sbucciare la cipolla.

Tagliare le verdure a tocchetti ed inserirle nel boccale. Frullare 10 sec a velocità 4.

Aggiungere l’acqua ed il dado vegetale.

Cuocere a 100°C per 25 minuti, velocità 4.

10 minuti prima del termine, aggiungere i fiocchi d’avena.

A cottura ultimata frullare a velocità 8 per circa 40 secondi.

Pulire e lavare le carote, pelare le patate e sbucciare la cipolla.

Servire accompagnata da crostini di pane e erba cipollina.

Procedimento in pentola a pressione

Pulire e lavare le carote, pelare le patate e sbucciare la cipolla.

Tagliare le verdure a tocchetti ed inserirle nella pentola.

Aggiungere l’acqua ed il dado vegetale e i fiocchi d’avena.

Cuocere per circa 15 minuti dal fischio.

Frullare con un frullatore ad immersione.

Servire accompagnata da crostini di pane e erba cipollina.

vellutata di carote

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.