Una mattinata golosa a DolceMente con IgersPisa

Questa mattina abbiamo partecipato all’Instameet, organizzato da Igerspisa (la community degli Instagramers di Pisa) e DolceMente presso la Stazione Leopolda di Pisa.

Dolcemente è un evento dedicato ai dolci e prodotti artigianali realizzati da pasticcerie, forni e laboratori artigianali secondo le ricette della tradizione italiana. Ma anche proposte innovative e creative al passo con i tempi, opere d’arte e sport alternativi, sempre in tema “dolce”.

MammeinCucinaeDintorni non poteva certo mancare a questo evento!!!

Dall’ingresso si percepiscono subito i sapori che fanno da filo conduttore di questo evento.

In assoluto, il più presente è il  cioccolato. Il cioccolato è il dolce per definizione e viene qui riproposto in  tutte le sue possibili varianti e combinazioni: dalle praline, alla crema; dalla tavoletta classica, alla tavoletta decorata in stile natalizio; passando per il gelato artigianale o, per i più freddolosi, per la versione fumante in tazza, magari arricchita con un po’ di panna montata o di cannella.

Dolcementepisa-cioccolato

Ma il cioccolato non è solo “da mangiare”, a DolceMente diventa anche strumento d’arte (golosa!!). Avreste mai pensato di poter utilizzare una tavoletta di cioccolato fondente per realizzare un dipinto? Io mai. E invece oggi abbiamo assistito ad un evento di live panting (pittura dal vivo) in cui l’artista realizzava la propria opera estemporanea utilizzando solo cioccolato e  spezie, come colori. Originalità, creatività e golosità!!! Tanto di cappello all’artista per inventiva, tecnica ma anche per la fermezza con cui ha portato avanti il suo lavoro senza cedere alla tentazione di addentare quella tavoletta di cioccolato. Io non avrei resistito 2 minuti!!!

Le spezie rappresentano un altro degli elementi principali di questo evento. Zenzero, Cannella, Curcuma, Cardamono, Zafferano, Chiodi di garofano, Pepe rosa, Pepe nero, Macis, Chili: un trionfo di colori, sapori, profumi e sensazioni. Un’esperta ci ha raccontato la storia delle spezie più famose e più utilizzate spiegandoci i metodi di produzione e di raccolta nonché i principali utilizzi e proprietà. Abbiamo, inoltre, potuto conoscere le spezie attraverso i 5 sensi: ne abbiamo apprezzato i colori forti e decisi, percepito l’odore intenso e pungente, assaporato il gusto e la consistenza, ascoltato il suono che producono quando vengono pestate nel mortaio; e infine abbiamo potuto realizzare la nostra masala di spezie combinandone insieme alcune a nostro piacimento.

Dolcementepisa-spezie2

E dopo tante golosità, non poteva mancare un po’ di sport…(sempre in ambito dolce): il Lancio del Panforte.

Il Lancio del Panforte è uno sport semplice da realizzare quanto difficile da eseguire: bastano 5 panforti ben incartati e rivestiti ulteriormente con del nastro adesivo ed un tavolino. Lo scopo del gioco è lanciare il panforte (da una distanza di circa 5 metri) cercando di farlo atterrare sul tavolo. Si hanno a disposizione 5 tiri, ogni volta che il panforte rimane sul tavolo viene misurata la distanza dal bordo: i centimetri misurati corrispondono ai punti assegnati al lanciatore. Ogni volta che il panforte cade dal tavolo vengono tolti 1o punti. Semplice no? Appunto, infatti io ho totalizzato 50 punti….Di certo il panforte sono più brava a mangiarlo che a lanciarlo!!

Ma che gita sarebbe senza un po’ shopping? In fondo siamo quasi a Natale e bisogna pensare ai regalini da fare…Ok, è vero, questa era una scusa, ma dopo tutto questo assaporare, assaggiare, mescolare, lanciare, dipingere almeno una tavoletta di cioccolata ce la potevamo concedere, o no?

Si è conclusa così, con tanto cioccolato, un’infinità di foto, nuove esperienze, nuovi amici, spunti e idee per progetti futuri e  tanto divertimento questa esperienza a DolceMente con IgersPisa, che ringraziamo sentitamente per l’iniziativa.

Se anche voi siete un po’ golosi, non perdetevi DolceMente. La mostra è aperta fino alle ore 20 di Domenica 23.

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
1 Comment

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.