
Tronco al cioccolato
Il tronco al cioccolato è il mio contributo per la Settimana del Cioccolato, secondo il Calendario del Cibo Italiano di AIFB, che prende il via proprio oggi, con l’Ambasciatrice Annarita Rossi.
Il tronco al cioccolato è anche uno dei primi dolci che ho imparato a cucinare, nonché uno dei dolci preferiti da mio marito (e dalle figlie), insieme al salame di cioccolato.
Non so se “tronco al cioccolato” sia esattamente il nome “scientifico” di questo dolce e non me ne vogliano specialisti e puristi, ma qualunque sia il suo vero nome (rotolo, salame, e chi più ne ha più ne metta) per noi rimarra sempre “tronco”.
La nostra versione del tronco al cioccolato è realizzato con una base di Pan di Spagna, sottile, bagnata con Alchermes (liquore italiano usato per dolci e preparazioni di vario genere. Usato principalmente per le bagne di pasticceria), farcita con cioccolata e poi arrotolato su se stesso.
Nella variante del tronco al cioccolato che preparo di solito, sostituisco il liquore con il succo di frutta (pesca, albicocca o ACE) che lo rende adatto anche ai bambini !! Difficile sarebbe in casa mia preparare un dolce al cioccolato e non farlo mangiare ai figli!
Così, opto spesso per questa soluzione con il succo di frutta, sicuramente meno scenografica ma, per i bambini, questo e altro!
E per il riempimento? Ma ovviamente utilizziamo il cioccolato avanzato dell’Uovo di Pasqua, sciolta a bagnomaria .
Questo tronco al cioccolato è veramente semplice e veloce da preparare; occorre, però, fare attenzione quando si arrotola per non rompere il Pan di Spagna.
Per evitare di romperlo io lo cuocio sulla carta da forno e lo arrotolo quando è ancora tiepido, aiutandomi con un canovaccio.
Tronco al cioccolato
Ingredienti per il Pan di Spagna
4 uova medie
farina 0 (stesso peso delle uova)
zucchero di canna (stesso peso delle uova)
50g di acqua
1 bustina di lievito per dolci
Ingredienti per la farcitura
250 g di cioccolata al latte
200 g di succo di frutta
zucchero a velo q.b.
Procedimento
Pesare le uova e prepare la stessa quantità di zucchero e farina.
Sbattere le uova con lo zucchero.
Mescolare la farina con il lievito.
Aggiungere il composto di uova e zucchero nella farina e mescolare.
Aggiungere infine l’acqua e amalgamare il tutto.
Versare sulla teglia da forno coperta di carta da forno.
Cuocere in forno caldo statico a 160°C per circa 30 minuti.
Lasciarlo riposare 10 minuti nel forno spento.
Nel frattempo, sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
Una volta sfornato il Pan di Spagna, bagnatelo con il succo di frutta e spalmati sopra la cioccolata fusa.
Arrotolate il tronco al cioccolato.
Decorate con zucchero a velo.
Annarita Rossi
05/04/2016 at 19:12Bella ricetta, con il succo di frutta diventa una bella merenda per i bambini. Mi piace molto così colorata e poi è un buon modo di smaltire l’odiato cioccolato al latte delle millemila uova che ci hanno regalato. Grazie per aver partecipato.
CeciliaMazzei
06/04/2016 at 13:14Grazie Annarita! Uso spesso il succo di frutta quando faccio i dolci perché principalmente li preparo per i bambini e in questo modo sono più tranquilla!!
Questo è uno dei dolci che faccio più spesso proprio quando devo smaltire il cioccolato dell’Uovo!! Pensa con questo “ho fatto fuori” un intero uovo di cioccolato al latte…
Grazie a te, e complimenti per l’articolo!!