
Tris di riso, pesce e verdure
Dedichiamo ancora un altro post alle ricette per il San Valentino in famiglia con questo Tris di riso, pesce e verdure; un piatto unico, facile e veloce da preparare, ricco di proteine e grassi “buoni”, leggero ma saziante. Questo tris di riso, pesce e verdure è anche bello a vedersi, grazie alla combinazione cromatica tra il bianco del riso, il rosa del salmone e gamberetti ed il verde dei piselli.
Perché, anche in cucina, l’aspetto esteriore conta; non è tutto (come del resto negli altri campi) ma è comunque importante; un piatto perfetto è un piatto in cui niente è lasciato al caso, in cui l’abbinamento tra sapori e colori, tra il gusto e la vista è curato nei minimi dettagli.
Il tris di riso, pesce e verdure è un piatto che risponde perfettamente a questi canoni e inoltre ha il giusto rapporto tra proteine, carboidrati e vitamine; quindi è perfetto anche dal punto di vista nutrizionale.
Ma, lasciando perdere le spiegazioni scientifiche, per le quali si rimanda ai siti specializzati, e tornando alle cose pratiche che ci riguardano più da vicino; il tris di riso, pesce e verdure è anche un piatto che si prepara molto velocemente. Si cuoce, infatti, tutto insieme a vapore con la vaporiera o con il Bimby, per cui si risparmia tempo e fatica.
Tempo e fatica sono, sicuramente, altri due fattori da tenere in considerazione nella preparazione di un piatto; soprattutto quando a prepararlo non sono degli Chef che lo fanno di mestiere, ma delle persone comuni che oltre a cucinare devono anche lavorare, accudire i figli, sistemare la casa, lavare, stirare e fare la spesa.
Personalmente ho eletto il tris di riso, pesce e verdure a piatto perfetto!
La ricetta originale è sul “Libro base” del Bimby. Rispetto all’originale io ho utilizzato il salmone al posto della trota salmonata, perché a noi piace di più ed più facilmente reperibile.
Se non avete il Bimby potete cucinare il tris di riso, pesce e verdure con una vaporiera.
Ingredienti
320 gr di riso,
150 gr di piselli surgelati
3 filetti di salmone (freschi o congelati)
150 gr di gamberetti sgusciati (io non li avevo ho utilizzato quelli con il guscio)
700 gr di acqua
Olio extravergine di oliva (q.b.)
sale q.b.
limone per guarnire
prezzemolo per guarnire
Procedimento
Versare nel boccale l’acqua e il sale, posizionare il cestello e mettere il riso e i piselli.
Posizionare sul boccale il Varoma con i filetti di salmone oliati e salati.
Cuocere per 15 minuti temp. Varoma vel. 2.
Aggiungere al salmone i gamberetti sgusciati e cuocere per 10 minuti, temp. Varoma, velocità 2.
Versare il riso in una risottiera ed amalgamare bene. Disporre i filetti di salmone con i gamberetti al centro, condire con olio di oliva e succo di limone. Guarnire con fettine di limone e prezzemolo tritato.
Nessun Commento