totani ripieni

Totani ripieni

I totani ripieni, un classico di famiglia che unisce tutti.

In fatto di cibo i miei gusti sono cambiati molto da quando ero piccola. E poche sono le certezze che mi accompagnano. Ma su questi totani ripieni non ci sono dubbi.

La ricetta è la stessa da sempre. Anche il cuoco, mio padre, che li cucina così da sempre. Non oso cambiare una virgola di questa preparazione. E non mi vengono mai a noia.

totani ripieni

Totani ripieni

Ingredienti

4 totani

tonno al naturale q.b.

pane raffermo q.b.

latte q.b.

2 uova

prezzemolo

sale e pepe.

Per il sugo di pomodoro

300 g di passata di pomodori

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

1 peperoncino

Procedimento

Ammollare il pane raffermo nel latte tiepido per qualche minuto. Poi strizzarlo bene e riporlo in una ciotola. Aggiungere al pane, il tonno, le uova, il prezzemolo tritato, sale e pepe.

Amalgamare bene l’impasto e lasciarlo riposare per almeno 30 minuti.

Nel frattempo, preparare il sugo di pomodoro, saltando in padella peperoncino e aglio con poco olio. Aggiungere il pomodoro ed il concentrato, sale e pepe e cuocere a fuoco medio per 15 minuti.

Pulire i calamari e sciacquarli sotto l’acqua corrente.

Riempire i calamari con l’impasto del ripieno e chiederli con uno stuzzicadenti.

Cuocerli nel sugo di pomodoro appena preparato per circa 15 minuti.

Servire tiepidi.

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.