
Tortelli al cacao con gorgonzola e scamorza
Tortelli al cacao, ovvero di come sfatare il mito che il cacao sia solo per i dolci.
Nel periodo Natalizio come tradizione di famiglia abbiamo sempre preparato la pasta fresca fatta in casa.
Generalmente la mia nonna e la mia mamma preparavano i tortellini ripieni, che mangiavamo il giorno di Natale con il brodo di carne appena fatto.
Quest’anno ho voluto fare io gli onori casa, a modo mio. A metà tra tradizione e innovazione, come mio solito. Ho sperimentato la preparazione di questi tortelli al cacao, con gorgonzola e scamorza.
Ai “conservatori” di casa non ho svelato la ricetta finché non li ho visti divorare tutti i tortelli al cacao, che avevo preparato come “prova generale”.
Non ci credeva nessuno. Però hanno richiesto il bis per il giorno di Natale.

Tortelli al cacao con gorgonzola e scamorza
Ingredienti
Per la pasta
180 g di farina
20 g di cacao amaro
1 uovo
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Per il ripieno
100 g di gorgonzola
80 g di scamorza affumicata
Per la cottura
1 l di brodo di carne.
Questi tortelli possono essere cotti anche soltanto in acqua, ma io preferisco comunque cuocerli nel brodo per dare loro ancora più sapore.
Per il condimento
25 g di burro
3 foglie di salvia
pepe q.b.

Procedimento
Versare la farina sulla spianatoia e aggiungere il cacao. Miscelare le due farine. Realizzare la classica fontana e unire al centro l’uovo e l’olio.
Impastare velocemente con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Coprire con la pellicola e lasciar riposare 30 minuti a temperatura ambiente.
Nel frattempo riunire nel mixer il gorgonzola e la scamorza e frullare finemente fino ad ottenere una crema.
Riprendere l’impasto e stenderlo sulla spianatoia. A me piace molto tirare l’impasto a mano, con il mattarello, ma se preferite potete utilizzare anche la classica “Nonna Papera” e realizzare le sfoglie più sottili.
Ricavare le sfoglie, posizionare il ripieno, distanziandolo bene (io prendo le misure con l’aiuto di un bicchiere). Ricoprire con la sfoglia e premere bene con le mani per chiudere.
Tagliare i tortelli e posizionarli su un piano infarinato.
Cuocere i tortelli al cacao nel brodo bollente (o in abbondante acqua bollente con un cucchiaio d’olio).
Sciogliere il burro con la salvia in padella, scolarvi i tortelli al cacao e saltarli per pochi minuti.
Servire subito con una spolverata di formaggio grattugiato.
Nessun Commento