
Torta salata ai porri
Ma quanto saranno buone le torte salate? Noi le adoriamo!! Il nostro ultimo esperimento è la torta salata ai porri, che abbiamo preparato per la cena di sabato sera con gli amici.
Le torte salate sono, infatti, un nostro must per le cene in compagnia; si possono preparare prima e quando arrivano gli invitati, basta scaldarle un momento e sono già pronte!
Senza considerare la varietà di modi in cui si possono realizzare: tra verdure, salumi, formaggi, con le uova, senza uova; e chi più ne ha più ne metta!
La torta salata ai porri che abbiamo preparato è anche leggerissima, infatti abbiamo utilizzato la panna vegetale invece della panna classica, quindi adatta anche a chi vuole stare attento alla linea (dato l’avvicinarsi della prova costume!!).
La torta salata ai porri è adatta sia ad essere servita come antipasto, sia come contorno gustoso, ma anche come piatto unico da portare in ufficio nella pausa pranzo. Può essere considerata, infatti, un alimento completo grazie alla presenza dei carboidrati della pasta, le proteine della panna, del formaggio e delle uova.
Infine, se volete arricchire (ancora??!!!) la vostra torta salata, aggiungete nell’impasto dei cubetti di speck o di pancetta. Otterrete un fantastico piatto unico, salutare e saziante!
Torta salata ai porri
Ingredienti
2 porri
200 gr di panna vegetale
erbe aromatiche (erba cipollina, timo)
2 uova
50 gr di formaggio parmigiano grattugiato
sale q.b.
1 rotolo di pasta brisè.
Preparazione
Tagliate i porri a listarelle sottili e fateli scottare in padella con un po’ d’olio, per circa 5-6 minuti.
Grattugiate il parmigiano. Aggiungete le uova, la panna vegetale, le erbe aromatiche tagliate sottili ed il sale.
Aggiungete i porri.
Frullate il tutto con il frullatore ad immersione fino ad ottenere un composto cremoso.
Foderate una pirofila con un foglio di carta da forno e adagiatevi sopra la pasta brisè.
Procedete alla cottura alla cieca della pasta brisè; ovvero adagiate sulla pasta delle bilie di ceramica o dei legumi secchi e cuocete (senza ripieno) per 10 minuti in forno caldo a 180°C.
Togliete dal forno, la pasta deve essere dorata, ma non completamente cotta.
Eliminate le bilie o i legumi secchi e versatevi dentro il composto di porri.
Cuocete ancora per 15 minuti in forno.
Sfornate, tagliate a quadratini e servite tiepida.
Nessun Commento