
Torta di rose all’arancia
La Torta di rose all’arancia è la nostra proposta per le colazioni di Natale.
Questa torta di rose all’arancia con la sua morbidezza e l’inconfondibile aroma dell’arancia si adatta benissimo alle colazioni dei periodi di Festa, come quelli che si stanno avvicinando.
Durante le vacanze di Natale, infatti abbiamo più tempo (e anche più voglia) per concederci una colazione da consumare con calme e lentezza, godendosi appieno ogni minuto e magari gustando un dolce semplice preparato in casa.
Questa torta di rose all’arancia l’ho pensata appunto così, come un comfort food natalizio da gustarmela con il pigiamone con le renne, i calzettoni di lana rossi seduti davanti al camino acceso e una bella tazza di caffè fumante.
E poi questa torta di rose all’arancia si prepara molto velocemente e si conserva soffice per diversi giorni.
Torta di rose all’arancia
Ingredienti
20 g di zucchero di canna
3 tuorli d’uovo
350 g di farina 0
150 g di latte
1 bustina di lievito per dolci secco
1 cucchiaino di zucchero
30 g di olio di oliva
Per la farcitura
100 g di zucchero di canna
100 g di burro (a temperatura ambiente)
cannella (a piacere)
pasta di arancia candita (spalmabile)
Procedimento
Per preparare l’impasto si può utilizzare l’impastatrice, il Bimby, oppure realizzare l’impasto a mano. In questo caso io ho utilizzato la funzione impastatrice del Bimby, per velocizzare i tempi.
Nel boccale dell’impastatrice unire, in quest’ordine, il latte, la farina, i tuorli d’ uovo, l’olio, il lievito e il cucchiaino di zucchero. Impastare 1 minuto velocità spiga.
Con l’aiuto di un mattarello, stendere l’impasto fra due fogli di carta da forno, formando un rettangolo abbastanza sottile.
Lavorate il burro, che deve essere molto morbido, ma non fuso, con lo zucchero e la cannella.
Stendere questo composto sull’impasto.
Unite l’arancia candita, oppure se non avete a disposizione l’arancia candita splamabile, potete utilizzare della marmellata.
Arrotolare la sfoglia a formare un cilindro.
Tagliare dei tronchetti alti circa 4 cm, chiuderli nella parte inferiore e sistemarli, ben distanziati, su di una placca da forno rivestita di carta da forno.
Lasciare lievitare in luogo caldo per 2 ore.
Cuocere in forno caldo a 180°C per circa 30 minuti.
Nessun Commento