torta di arance

Torta di arance, carote e mandorle (versione Bimby)

La torta di arance, con carote e mandorle, un ottimo escamotage per far mangiare più verdure a tutti..

Nell’eterna lottare per cercare di far mangiare qualche verdura a figlie e marito, sono giunta alla conclusione che, per evitare di litigare ogni volta un’ora, la soluzione sia nasconderle all’interno di un dolce.

Mia nonna mi diceva sempre di mangiare le carote perchè mi facevano bene alla vista, anzi, in realtà, le sue testuali parole erano “ti fanno gli occhi belli”, ma io regolarmente non ne volevo sapere. E infatti, ho cominciato a mangiare le verdure tardissimo nella mia vita.

Ma ora non posso più farne a meno. Mangerei solo quelle. E le mie figlie me lo dicono sempre “Tu ci fai magiare sempre verdure”. Che poi non è vero. Basta guardare la bacheca del blog.

Non posso biasimarle perchè anche io alla loro età ero restia. Però ci provo sempre. E se devo trovare un escamotage come nasconderle all’interno di una torta, ben venga. Purché inizino il prima possibile a prendere confidenza con questi sapori.

La torta di arance, carote e mandorle è perfetta da questo punto di vista. Il sapore delle carote si confonde tra il profumo delle arance, intenso e deciso e le mandorle donano croccantezza.

Questa versione l’ho realizzata con il Bimby, fedele aiutante nei momenti più impegnativi, come questa settimana, in cui sono stata a casa veramente pochissimo. Pensate che l’impasto per questa torta di arance l’ho preparato in 2 minuti, senza sporcare la cucina e l’ho cotto mentre pranzavamo, prima di tornare nuovamente a scuola.

Ingredienti

300 di carote

70 g di mandorle + 30 g per la copertura

1 arancia bio (succo e scorza)

4 uova

180 g di zucchero di canna

150 g di farina 0

50 g di fecola di patate

100 ml di olio di semi di girasole

1 bustina di lievito per dolci

2 gocce di aroma vaniglia (o i semi ricavati da 1/2 bacca)

Procedimento con il Bimby

Nel boccale, versare le mandorle. Chiudere e tritare con 3 colpi di Turbo.

Tenere da parte.

Lavare e pulire le carote. tagliarle a tocchetti e versarle nel boccale. Frullare 20 secondi velocità da 5 a 9.

Unire le uova uno alla volta, lo zucchero e infine l’olio. Miscelare 30 secondi velocità 4.

Aggiungere la vaniglia, la farina, la fecola di patate e le mandorle. Miscelare nuovamente 30 secondi velocità 4.

Con le lame in movimento incorporare il lievito e lasciar andare per altri 15 secondi.

Versare l’impasto in una tortiera rivestita con carta da forno. Cuocere in forno caldo statico a 175°C per 45 minuti.

Ricoprire con mandorle a fettine.

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.