
Torta cappuccino
In casa nostra ogni scusa è buona per preparare una torta.
Ma questa Domenica avevamo una scusa effettivamente valida, perché dovevamo realizzare una torta per la vendita di beneficienza a favore della Chiesa del paese, che dovrà essere restaurata.
Tutti gli anni preparo una torta per questa occasione e generalmente mi oriento sui classici come la torta alle mele o le crostate alla marmelalta.
Stavolta, invece, volevo preparare qualcosa di diverso e particolare, così mi sono ricordata di questa torta cappuccino, che avevo letto sulla rivista Ci Piace Cucinare, pubblicata della mia amica Food Photographer Monique (alias MoniQù),
Della torta cappuccino mi avevano colpito gli ingredienti, pochi, semplici e leggeri ed ero rimasta incuriosita dall’abbinamento del cafè con le noci.
Così, sabato sera, ho deciso di provarla e già che c’ero ne ho preparate due. Una per la vendita di beneficienza ed una per la nostra colazione Domenicale.

Velocissima da preparare e sofficissima, la torta cappuccino è ottima da inzuppare in un’abbondante tazza di latte caldo. Una vera coccola mattutina da assaporare morso dopo morso.
Torta Cappuccino (la mia versione)
Ingredienti
150 g di farina 00
100 g di frumina o maizena
160 g di zucchero semolato
2 uova
70 ml di olio di semi di girasole
90 ml di latte p.s.
70 ml di acqua
70 g di gherigli di noce + qualcuna per la decorazione
1 cucchiaio di cafè in polvere
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci.
Per la glassa all’acqua
250 g di zucchero a velo
40 g di acqua
1 cucchiaio di café solubile
Procedimento
In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere il latte a temperatura ambiente e mescolare.
Sciogliere il café nell’acqua e unirlo al composto di uova e zucchero.
A parte setacciare la farina con l’amido di mais, il lievito e la vanillina.
Incorporare le farine nella miscela liquida, unire le noci tritate e amalgamare il tutto con una frusta a mano.
Ungere una teglia per ciambelle e versare l’impasto. Cuocere in forno caldo a 175°C per circa 50 min. Prima di togliere dal forno, fare la prova con lo stuzzicadenti per verificare la cottura.
Sfornare e lasciar raffreddare.
Nel frattempo, in un pentolino versare l’acqua per la glassa e portarla quasi a bollore. Unire il café solubile e mescolare velocemente, dopodiché incorporare lo zucchero a velo e miscelare bene fino ad ottenere un composto liscio.
Versare la glassa sulla torta, posizionata su una griglia sopra una teglia da forno, per raccoglierne la parte in eccesso.
Lasciar raffreddare la glassa e decorare con i gherigli di noce.
Nessun Commento