
Tigelle con pasta madre
Per la serie “non si butta via nulla” oggi ho sperimentato queste tigelle con pasta madre. Di pasta madre in questo momento ne ho in abbondanza e non sempre riesco a preparare pane, pizza o dolci, così finisce che al rinfresco successivo la quantità aumenta ancora e finisce che devo buttarne via un po’.
Dato che non amo buttare via il cibo, mi sembra uno spreco inutile ed evitabilissimo, ho provato ad utilizzare lo “scarto” per preparare queste tigelle con pasta madre in avanzo ancora non rinfrescata. (Se volete saperne di più della pasta madre e di come si rinfresca, leggete qui).
Questo preparazione è molto veloce perché non necessita di lievitazione; è necessario però aggiungere un po’ di bicarbonato di sodio alla preparazione per neutralizzare l’acido della pasta madre vecchia.
Queste tigelle con pasta madre sono ottime da consumare come pane per accompagnare i vostri piatti o da utilizzare come focacce. Riempite con formaggio spalmabile e salumi sono un ottimo piatto da portare in spiaggia!
Le tigelle con pasta madre
Ingredienti
320 gr di pasta madre non rinfrescata
acqua q.b. per il bagnetto
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
sale q.b.
olio di oliva per spennellare
Procedimento
Il bagnetto
Prima di procedere alla preparazione delle tigelle occorre effettuare il bagnetto alla pasta madre per addolcirla ed eliminare parte del sapore acidulo.
Per il bagnetto, mettete la pasta madre in un barattolo di vetro o una boule e aggiungete tanta acqua quanto basta per ricoprirla. Sciogliete nell’acqua un cucchiaino di zucchero. Lasciate riposare per 30 minuti.
Le tigelle
Trascorsi i 30 minuti scolate la pasta madre, aggiungete un cucchiaino di bicarbonato e lavorate l’impasto su una spianatoia molto bene infarinata, senza aggiungere altra farina alla preparazione.
Dividete l’impasto in 4 parti e formate quattro schiacciatine con le mani.
Oliatele in superficie e salate.
Cuocete in forno caldo a 200°C per 10 minuti.
Farcite a piacere!!
Grissini di pasta madre pomodoro e basilico - MammeinCucinaeDintorni
07/05/2016 at 09:55[…] dopo aver sperimentato le tigelle in padella, con pasta madre in esubero, che comunque richiedono alcuni passaggi e accortezze per eliminare […]