tarte tatin ai pomodorini

Tarte tatin ai pomodorini e basilico

La Tarte tatin ai pomodorini e basilico è un’altra ricetta tratta dal libro di MTChallenge “Le Torte Salate”.

Dopo la mia versione della torta salata cacio e pepe, di cui vi ho parlato su Casa Italiana, anche in questa ricetta della tarte tatin ai pomodorini ho fatto alcune varianti rispetto all’originale.

Come per la Torta Porri e Pomodorini, ho  realizzato la base di questa tarte tatin ai pomodorini con una frolla salata al vino, ma in questo caso aromatizzata al basilico.

La pasta al vino, una volta provata,  è diventata una delle mie preferite; semplice, friabile e con un sapore particolare e delicato, che però non sovrasta quello del ripieno.

L’abbinamento, poi, tra pomodoro e basilico è un classico della bella stagione (e che adoro particolarmente), quindi non perdo occasione per riproporli.

La Tarte Tatin è una ricetta di origine Francese, che nacque nella versione dolce alle mele, presumibilmente da un errore di esecuzione.

Sembra infatti che le Sorelle Tatin, proprietarie di un ristorante (che ancora esiste), una sera preparando la classica torta di mele la infornarono senza la pasta brisè come base. Tentarono di porre rimedio applicandola sopra lo strato di mele, e rigirando la torta al termine della cottura.

Fu così che nacque questa ricetta che viene riproposta sia in versione dolce, sia salata.

Ecco qui la mia versione!

Tarte tatin ai pomodorini e basilico

Ingredienti

Per la base

300 g di farina di grani antichi

100 g di olio d’oliva

90 g di vino bianco

1 pizzico di sale

5 foglioline di basilico.

Per la farcitura

500 g di pomodorini ciligieno

2 cucchiai di aceto balsamico

2 cucchiai di zucchero di canna

basilico per decorare.

tarte tatin ai poodorini

Procedimento

In una ciotola versate la farina setacciata con il sale e il basilico sminuzzato finemente a mano.

Aggiungete il vino e l’olio e impastate velocemente. Formate una palla e ponetela in frigo a riposare per circa 2 ore.

Nel frattempo tagliate i pomodorini a metà.

In una padella sciogliete lo zucchero di canna nell’aceto balsamico a fuoco basso.

Aggiungete i pomodorini e fateli caramellare, girandoli di tanto in tanto con un mestolo di legno.

Una volta caramellati, fate raffreddare i pomodorini.

Ungete una tortiera e versate i pomodorini sul fondo, ben vicini ma senza che si sovrappongano.

Riprendete la pasta dal frigo e stendetela su due fogli di carta da forno.

Stendete la pasta sopra i pomodorini, rimboccando i bordi e facendo in modo che aderisca bene ai pomodori.

Bucherellatela con una forchetta e cuocete la torta in forno caldo a 200àC per circa 20-25 minuti.

A cottura ultimata sformate la tarte tatin su un piatto da portata, in modo che i pomodorini risultino verso  l’alto.

Decorate con foglie di basilico.

tarte tatin ai pomodorini

 

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.