
Tagliatelle alla crema di pecorino con pancetta a dadini
Oggi volevo parlarvi di queste tagliatelle alla crema di pecorino con pancetta a dadini, che ho cucinato lo scorso weekend per i miei “buongustai” di famiglia.
Durante il weekend, infatti, avendo più tempo “libero”, posso sbizzarrirmi un po’ di più in cucina. In realtà, l’idea di tempo libero rimane, appunto, un’idea; visto che, alla fine, concentro tutto in questi due giorni….
Comunque, almeno la mattinata inizia con una colazione in tutta calma. E nella colazione del sabato mi concedo, oltre a qualche leccornia in più, di sfogliare qualche rivista di cucina o consultare altri siti alla ricerca di ricette da rivisitare e riproporre in famiglia.
Sabato mi sono imbattuta, sul numero di Cucina Moderna di Marzo, in questa ricetta delle tagliatelle alla crema di pecorino ed ho deciso di regalarle alle buone forchette di casa. Mia figlia grande e mio marito, infatti, sono grandi amanti del formaggio pecorino. Per la piccola invece, basta che sia pasta e che abbia un sugo di colore bianco, poi ci può essere dentro di tutto!!
Le tagliatelle alla crema di pecorino con pancetta a dadini si preparano molto velocemente, anzi devono essere preparate all’ultimo minuto e servite subito perché, altrimenti, la crema si asciuga troppo e la pasta diventa appiccicosa. Quando preparate questo piatto verificate, quindi, che tutti siano pronti a tavola al momento di scolare la pasta, altrimenti il piatto non avrà la riuscita desiderata.
Ma non preoccupatevi, le tagliatelle alla crema di pecorino con pancetta a dadini si preparano talmente velocemente che potrete prepararle anche in abito da sera , con gli invitati tutti seduti al tavolino!
Una cosa su cui avvantaggiarsi, però c’è: grattugiare il pecorino! Ecco, io adoro tanto il formaggio (e non lo posso mangiare!!) quanto odio grattugiarlo.
Detesto quando le briciole di formaggio sparse su tutto il piano cucina e tutte quelle che rimangono nella grattugia, soprattutto quando il formaggio non è troppo stagionato. Allora, per le ricette che prevedono il formaggio grattugiato, mi organizzo e lo preparo prima.
La ricetta originale prevede l’uso della panna da cucina. Noi in casa la sostituiamo con la panna vegetale di soia, per limitare il consumo di latticini a cui siamo intolleranti. Il risultato della ricetta rimane invariato. Inoltre nella ricetta originale era prevista la pancetta a fette sottili, da rendere croccante in padella, ma io ne ero sprovvista e ho utilizzato, invece, quella a dadini. Sempre pancetta è!!
Tagliatelle alla crema di pecorino e pancetta a dadini
Ingredienti (dosi per 3/4 persone)
250 gr di tagliatelle
100 gr di pecorino media stagionatura grattugiato + qualche dadino per la farcitura
200 gr di panna vegetale
100 gr di pancetta a dadini
olio EVO
sale e pepe quanto basta.
Preparazione
Mettete sul fuoco una pentola con acqua salata e portate in ebollizione.
In una padella antiaderente fate rosolare la pancetta con poco olio, poi toglietela dal fuoco e mettetela da parte.
In un pentolino riscaldate, a fuoco basso, la panna vegetale con il pecorino grattugiato fino a che non si sarà sciolto.
Versate la crema di pecorino nella padella dove avete precedentemente saltato la pancetta.
Scolate la pasta e saltatela nella padella con la crema di pecorino a fuoco bassissimo. Unite la pancetta a dadini e un pizzico di pepe.
Impiattate e servite subito guarnita con dadini di pecorino.
Nessun Commento