
Tagliatelle al pesto di broccoli
Nella rubrica dello Speciale Natale non può mancare una ricetta con la pasta in casa. Lo scorso anno avevamo preparato le stelline paglia e fieno. Quest’anno abbiamo pensato alle tagliatelle al pesto di broccoli red&white, che abbiamo, scherzosamente, chiamato “Tagliatelle al Buio“.
Il nome è legato al fatto che, quando le abbiamo preparate, non avevamo idea di che salsa avremmo usato per condirle, ma avevamo voglia di fare la pasta fatta in casa, e così prima abbiamo preparato le tagliatelle, poi ci abbiamo costruito sopra la ricetta.
Da qui, sono nate le tagliatelle al pesto di broccoli o Tagliatelle al Buio.
Perché parlo al plurale? Perché questa è una ricetta in collaborazione e condivisione o per così dire, in “sharing” (che fa più figo!!). E che collaborazione!!
Tutto è nato in un sabato pomeriggio piovoso, umido, freddo, di quelli che neanche l’imminente arrivo delle feste riesce a rallegrare. Così pensando a come impiegare (fruttuosamente) un pò di tempo, mentre le mie figlie facevano i compiti, mi è venuta voglia di fare la pasta fatta in casa. Mentre preparavo gli ingredienti, squilla il telefono; era la mia mamma.
Mum:<<Ciao che fai?>>
Me:<<Mi sto preparando per fare la pasta fatta in casa. E te?>>
Minuto di silenzio.
Mum:<<Nooo, io la sto facendo proprio ora. >>
Me:<<Dai, che prepari?>>
Mum:<<Le tagliatelle, e te?>>
Me: <<Idem.>>
Risata…
Così ci è venuta l’idea di preparare questa ricetta delle tagliatelle al pesto di broccoli in condivisione. Che dite abbiamo fatto bene?
Tagliatelle al pesto di broccoli
Ingredienti (x 4 persone)
Per la variante bianca
200 g di farina 0
2 uova
1 cucchiaio d’olio
Per la variante rossa
200 g di farina 0
2 uova
1 cucchiaio d’olio
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
Per il condimento
1 broccolo
50 g di noci
50 g di mandorle
sale e olio q.b.
Procedimento
Preparare separatamente i due impasti con il procedimento classico della pasta fatta in casa, che potrete trovare anche qui.
Lasciare riposare per 15 minuti in frigorifero.
Stendere la sfoglia con il mattarello (o la nonna papera)
Ripiegare i due estremi della sfoglia su se stessi (come uno strudel) e ricavare le tagliatelle con l’aiuto di un coltello.
Lessare il broccolo in abbondante acqua calda, scolarlo bene e saltarlo in padella con un pò d’olio d’oliva. Cuocere fino ad ottenere una crema.
Tritare le mandorle e le noci e unirle alla crema di broccolo.
Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata.
Scolarle e saltarle in padella con il condimento.
Servire subito con una spruzzata di parmigiano.
Risotto salsiccia e noci - MammeinCucinaeDintorni
15/01/2016 at 08:00[…] il giorno precedente avevo preparato per tutti le tagliatelle al pesto di broccoli (che si sono comunque spolverati in quattro e quattr’otto), per tenere la barca pari , li ho […]