Strudel di mele con pasta sfoglia

Cosa potevo mai cucinare, al rientro a casa, dopo quattro giorni in Trentino Alto Adige? Ovviamente uno strudel di mele! E cos’altro altrimenti?

Girando per Mercatini (e non solo..perchè il Trentino è un pò come la Toscana, ovunque ti giri c’è sempre qualcosa di bello da vedere!!), ho visto passarmi davanti tante di quelle fette di strudel di mele di tutte le forme, taglie e contenuto, ma per un motivo o per un altro non sono riuscita a mangiarne nemmeno una…

Così sono rimasta con l’acquolina in bocca..Ma appena ripreso possesso della mia cucina non ho resistito alla tentazione di prepararmi uno strudel di mele con le mie mani (e con le mele renette acquistate in Trentino!).

Non sarà perfetto come quello originale, ma per essere la prima volta che lo preparavo va benissimo!

strudel di mele

 

Gli amici Trentini mi perdoneranno l’utilizzo della pasta sfoglia pronta invece della tradizionale pasta fatta in casa, ma avevo pochissimo tempo per preparalo (e  troppa voglia di mangiarlo!!).

Strudel di mele con pasta sfoglia

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia pronta

3 mele renette

uvetta

pinoli (o noci)

cannella

1 limone

zucchero  di canna

Procedimento

Tagliare le mele a tocchetti e lasciarle riposare in una terrina con il succo di limone, l’uvetta e lo zucchero di canna per almeno un paio d’ore.

strudel di mele

Srotolare la pasta sfoglia. Stendere al centro della sfoglia il composto di mele.

Chiudere la sfoglia e praticare con un coltello dei tagli in superficie.

strudel di mele

Cuocere in forno caldo a 200 °C per 15 minuti.

Lo strudel di mele è pronto!!!

E io ne ho già mangiate due fette….

strudel di mele

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.