
Spaghetti al pomodoro di Pachino e menta
Oggi è la Giornata Nazionale degli Spaghetti al Pomodoro, di cui Rosaria Orrù è Ambasciatrice e noi ci uniamo ai festeggiamenti con un piatto di Spaghetti al pomodoro di Pachino e menta.
Nella Settimana della Cucina dell’Unità d’Italia era obbligatorio dedicare un giorno agli spaghetti al pomodoro, e quale amante e sostenitrice della Cucina Italiana e del Made in Italy, non potevo (e non volevo) esimermi dal contribuire ai festeggiamenti.
Ecco quindi il nostro piatto di spaghetti al pomodoro di Pachino profumati alla menta: 100% Italiani dalla pasta, alla menta (quella del nostro giardino), passando per i pomodori di Pachino e finendo con l’olio extravergine di oliva, prodotto da un’Azienda agricola di Calci.
Gli spaghetti al pomodoro di Pachino, ma più in generale gli spaghetti al pomodoro, solo un’altra delle ricette Italiane più realizzate, consumate e esportate.
Insieme alla pizza, che abbiamo festeggiato proprio Lunedì, rappresentano il simbolo dell’Italia culinaria, non per niente sono, molto spesso, memorabili protagonisti di scene cinematografiche di vita “in cucina”.
Gli spaghetti al pomodoro sono un piatto senza tempo, dal sapore unico e che piacciono a tutti i palati.
Possono essere realizzati in mille (più uno) modi. Noi adoriamo questa facilissima ricetta degli spaghetti al pomodoro di Pachino, profumati alla menta.
Tempo di preparazione: 9-10 minuti, che dipende sostanzialmente dal tempo di cottura degli spaghetti che userete, perché la salsa si prepara durante la cottura di questi ultimi.
Come potete vedere, gli spaghetti al pomodoro di Pachino, sono un piatto estremamente facile, ma perché risulti anche perfetto è fondamentale la scelta degli ingredienti.
Per questa ricetta degli spaghetti al pomodoro di Pachino profumati alla menta, noi abbiamo selezionati prodotti Made in Italy come gli Spaghetti trafilati in bronzo (formato XXL) del Pastifico Mennucci, i pomodorini di Pachino, l’Olio ExtraVergine di Oliva di Calci e la menta (del nostro giardino), e li abbiamo conditi rigorosamente con Parmigiano Reggiano.
Spaghetti al Pomodoro di Pachino profumati alla menta
Ingredienti (per 4 persone)
250 g di Spaghetti Trafilati al bronzo Mennucci
100 g di pomodorini Pachino
1 filetto di acciuga (facoltativo)
5 o 6 foglioline di menta
Sale q.b.
Procedimento
Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata.
Lavare i pomodori e tagliarli a metà.
Mettete i pomodori in una padella con un filo d’olio d’oliva ed un filetto d’acciuga.
Il filetto d’acciuga è facoltativo. Io lo uso per insaporire ed in questo modo evito di aggiungere altro sale.
Cuocere a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto.
Quando i pomodori saranno cotti, spegnere e lasciare coperto.
Scolare la pasta e saltarla in padella con i pomodori.
Servite accompagnata da foglioline di menta e terminate la preparazione con una spolverata di Parmigiano.
Cristina Tiddia
18/03/2016 at 17:55Gli spaghetti sono sempre gli spaghetti! A me piacciono quelli grossi cotti al dente conditi con il sughetto semplice semplice come hai fatto tu!! Deliziosi!! E poi quelle foto, da far venire veramente fame! Comunque è proprio vero che la pasta è solo italiana e solo noi italiani la sappiamo cucinare: Mi è capitato di mangiare delle tagliatelle a Parigi ma lasciamo perdere….
CeciliaMazzei
18/03/2016 at 18:55Grazie Cristina!!!
Anche a noi piace la pasta “più grossa” perché, come dico sempre, >.
E poi condita così!!
All’estero è una delle varie cose che non riescono proprio a copiarci, e per fortuna!!!
Noi una volta provammo degli spaghetti alla carbonara in Inghilterra: tragedia! Da allora ho deciso che quando vado all’estero mangio solo piatti del posto. Ma come si mangia bene in Italia, vero?