
Semifreddo al tiramisù
Eccomi di nuovo qui con un altra ricetta dolce; in questo caso una ricetta senza cottura, molto veloce da preparare e drammaticamente buona: il semifreddo al tiramisù.
Questo semifreddo è ispirato al tradizionale tiramisù, perché contiene al suo interno una crema alla panna, mascarpone e caffè analoga a quella del tiramisù.
Ma, rispetto al tradizionale, questo semifreddo al tiramisù è racchiuso in una copertura di frolla di biscotto e burro fuso.
Una vera leccornia!!!
Il semifreddo al tiramisù è un dolce al cucchiaio ottimo come fine pasto o per una merenda sostanziosa.
Unico difetto? è un pò calorico data la presenza della panna, burro e mascarpone, ma la prova costume ormai è passata e quindi possiamo concederci anche qualche caloria in più.
E poi, le temperature sono diminuite e abbiamo bisogno di provviste per prepararci all’inverno!!!
Bene, visto che abbiamo messo a tappeto i sensi di colpa, ce la mangiamo una bella fetta di semifreddo al tiramisù?
Semifreddo al tiramisù
Ingredienti
250 gr di frollini al cioccolato
150 gr di burro
100 gr di mascarpone
100 gr di panna da montare
50 gr di zucchero a velo
4 cucchiaini di caffè solubile
Procedimento
Tritare finemente i biscotti e versarli in una terrina. Aggiungere il burro fuso e amalgamare il tutto.
Ricoprire uno stampo da plumcake di pellicola trasparente. Versare metà del composto nello stampo e, aiutandosi con le mani, pressarlo bene sui bordi e sul fondo.
Montare la panna con lo zucchero a velo, unire il mascarpone ed il caffè e amalgamare.
Riempire lo stampo ricoperto di frolla di biscotto con la crema al mascarpone e caffè.
Coprire il tutto con l’altra metà dei biscotti.
Riporre in frigorifero a riposare per almeno 2 ore.
Sformare e tagliare a fette. Servire con una spolverata di zucchero a velo.
In conclusione, questo semifreddo al tiramisù :
- non richiede cottura;
- si prepara velocemente;
- contiene latticini;
- contiene caffeina
- è adatto per una merenda o un fine pasto domenicale
Nessun Commento