scrigni di formaggio

Scrigni di formaggio e 3 farciture semplicissime

Gli scrigni di formaggio sono una ricetta molto semplice e di rapida preparazione, come avrete potuto verificare dal mio primo video sul canale Youtube del blog  (anzi, se ancora non lo avete visto potete raggiungerlo anche da qui).

 La facilità di questa ricetta è strabiliante, quanto la sua versatilità .

Che cosa ci serve per preparare gli scrigni al formaggio?

Solamente del formaggio grattugiato, fogli di carta forno e una ciotola di dimensione abbastanza capiente per poter dare la forma al nostro scrigno.

Per la cottura, ho optato per il microonde, anche se è ugualmente possibile utilizzare una padella antiaderente. Con il mio forno a microonde sono sufficienti 15 secondi alla massima potenza per cuocere uno scrigno di formaggio. In ogni caso, fino a completa fusione del formaggio.

Per dare forma agli scrigni di formaggio, ho utilizzato degli stampini piccoli, ma a seconda della farcitura che avete in mente potete variare le dimensioni, semplicemente modificando la quantità di formaggio.

Il procedimento è più semplice da fare che da descrivere; quindi vi lascio direttamente il video che potete vedere tutte le volte che volete!

L’unico passaggio più “critico,  se così si può dire,  è la messa in forma. Occorre effettuare questo passaggio il più rapidamente possibile, fintanto che il formaggio è ancora fuso, perché, solamente in questo momento risulta modellabile. Essendo uno strato sottile di formaggio si raffredda velocemente, ritornando solido e croccante.

E poi, con cosa li riempiamo i nostri scrigni di formaggio?

Crema di carote alla curcuma

La prima volta che li abbiamo preparati noi abbiamo optato per una crema di carote e curcuma, binomio che abbiamo scoperto essere uno dei nostri preferiti,  dato che amiamo le cose particolarmente speziate.(vi ricordate lo sformato di carote e curcuma con farina di mais

Scottate le carote in acqua bollente per 10 minuti,  passatele velocemente sotto l’acqua corrente, versatele nel mixer, aggiungete curcuma, sale, formaggio fresco  e poi frullate il tutto fino ad ottenere una crema.

scrigni di formaggio con farcitura alla crema di carote

Riempite una siringa per dolci con la crema e dosatela all’interno degli scrigni di formaggio. Servite su letto di foglie di lattuga.

Crema di broccoli e mandorle

La seconda farcitura che, invece, vi propongo è una crema di broccoli e mandorle (che, tra le altre cose, potete usare per condire la pasta).

Anche in questo caso scottate le cime di broccolo in acqua bollente per pochi minuti, passatele nel mixer con  le mandorle, sale, un filetto di acciuga, e un pò di curry. Aggiungete del formaggio fresco e seguite lo stesso procedimento della crema di carote per riempire lo scrigno di formaggio.

 

scrigni di formaggio

Mousse di mortadella 

Se invece desiderate una farcitura più rustica, potete optare per una mousse di mortadella (la ricetta la trovate qui), oppure, seguendo lo stesso procedimento, potete sostituire la mortadella con il prosciutto cotto.

 

Quasi quasi, sto pensando di utilizzare tutte le farciture insieme per un bel brunch domenicale…

 

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.