sbriciolata alla crema di limone e menta

Sbriciolata alla crema di limone e menta

La sbriciolata alla crema di limone e menta è il mio contributo alla Settimana della Cucina delle Erbe e dei Fiori, secondo il Calendario del Cibo Italiano, di cui Cinzia Donadini è Ambasciatrice.

Il mio contributo, con questa sbriciolata alla crema di limone e menta arriva in extremis quasi a conclusione della Settimana, ma ci tenevo particolarmente a partecipare.

Alla cucina con i fiori mi sono avvicinata da poco, la crostata di fragole e viole è stato il mio primo esperimento, ma per le erbe aromatiche ho una vera e propria passione.

L’ultima creazione è proprio questa sbriciolata alla crema di limone e menta; una  torta fresca e intensamente profumata, grazie ai limoni (quelli del nostro albero!) e al contrasto della menta.

Ho sempre adorato l’abbinamento menta e limone, fin da quando era piccola; questi erano i miei  gusti di gelato preferiti. Li sceglievo un pò per il colore (ho sempre avuto un debole per i colori accesi!!), ma soprattutto per il profumo e per quel sapore fresco e dissetante.

Se vi piacciono le cose troppo dolci, sappiate che la sbriciolata alla crema di limone e menta non è proprio una tra le torte più dolci e zuccherose.

Ma se volete rallegrare le vostre giornate con un dolce fresco, profumato allora questa torta fa al caso vostro.

sbriciolata alla crema di limone

La crema al limone che ho utilizzato per farcirla è molto semplice e si prepara come una crema pasticciera, ma ha consistenza, sapore e resa completamente diversi. Per prima cosa il limone, manco a dirlo, è la componente preponderante.

La consistenza della crema di limone ricorda più la crema al latte (per intenderci quella che si utilizza per la farcitura di torte tipo la Torta Paradiso) ma, secondo me, è decisamente più buona e delicata.

La menta fresca, amalgamata nella crema alla limone una volta raffreddata,  aggiunge un’ulteriore nota di freschezza.

Per la base, invece ho optato per un impasto simil-frolla, senza burro.

Sbriciolata alla crema di limone e menta

sbriciolata alla crema di limone

Ingredienti

Per la base

300 g di farina 0

150 g di zucchero di canna

80 g di olio di semi

1 uovo

1 cucchiaino di lievito per dolci.

Per la crema al limone e menta

2 limoni bio (+ 1 per la decorazione)

2 uova

20 g di olio di semi

100 g di zucchero di canna (+ 100 g per caramellare le fettine di limone decorative)

10 foglioline di menta (+ qualcuna per la decorazione)

Procedimento

sbriciolata alla crema di limone

Per prima cosa preparare la base, impastando tutti gli ingredienti a mano per amalgamarli.

Trattandosi di una sbriciolata non è necessario che il composto sia omogeneo, anzi. Io addirittura non l’ho fatto nemmeno riposare in frigo, cosa che invece è necessaria per le normali frolle.

Nel frattempo preparare la Crema al limone e menta, iniziando con il grattugiare la scorza di limone.

Per preparare la crema si può usare sia il Bimby, versando tutti gli ingredienti nel boccale e cuocendo per 8 minuti a 90°C velocità 3.

Oppure potete realizzare la crema al limone anche versando gli ingredienti in una casseruola e cuocendo a fuoco lento, mescolando sempre per non far attaccare il composto. La crema è pronta quando gli ingredienti saranno completamente amalgamati e comincerà ad addensarsi.

Una volta cotta la crema, fatela raffreddare prima di utilizzarla.

Nel frattempo foderate una teglia con carta da forno e disponete metà dell’impasto pressando con le dita per farlo aderire ai bordi.

Quando la crema sarà raffreddata versarla sulla base e aggiungere le foglioline di menta sminuzzate a mano (per non farle annerire).

Ricoprire con l’altra metà dell’impasto.

Cuocere in forno caldo.

Mentre la torta è in forno, tagliate il limone rimasto a fettine; mettete in un pentolino 100 g di zucchero di canna con un pochino d’acqua e fate sciogliere a fuoco basso, continuate la cottura fino a che il compito non comincerà a rassodare.

Spegnete il fuoco e unite le fettine di limone .

Spolverare la torta con zucchero a velo e decorare con fettine di limone e foglioline di menta.

Far raffreddare prima di servire.

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
2 Comments
  • Cinzia

    23/05/2016 at 01:08 Rispondi

    Grazie Cecilia, ci sei riuscita!
    Bella e molto profumata, questa torta che, per tua grande fortuna, può godere dei Vostri limoni, ne immagino la bontà. E mi piace anche la crema di limone, che mi ricorda il lemon curd, ma che usa l’olio invece del burro (molto interessante 🙂 )
    Il tocco della menta è la nota particolare che impreziosisce l’insieme.
    Grazie!

    • CeciliaMazzei

      23/05/2016 at 22:50 Rispondi

      Ciao Cinzia! Si alla fine ci sono riuscita…in extremis, am non volevo mancare. Questa è una delle nostre torte preferite nel periodo primavera-estate perché nonostante sia cotta in forno è un dolce fresco, grazie alla crema al limone “aspra” al punto giusto. E poi la menta che le regala un’ulteriore nota di freschezza.
      Grazie a presto Cecilia

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.