Salsa allo yogurt e timo

Ieri sera per il nostro primo Finger Food party ho preparato questa velocissima salsa allo yogurt e timo per accompagnare le verdure in pinzimonio.

Adoro le verdure crude da sgranocchiare a tavola, come aperitivo o come contorno: sono buone, fresche, colorate e salutari! Puoi mangiarle all’inizio del pasto, durante o alla fine come elemento “purificante”.  Così ho pensato di metterne un po’ in tavola anche in occasione di questo evento.

Per questa serata ho scelto le carote ed il sedano, due verdure semplici che piacciono alla maggior parte delle persone; e per contrastare la semplicità delle verdure ho pensato di abbinare una salsa particolare; diversa dalla solita vinagrette.

 Così mi sono inventata questa salsa allo yogurt e timo con yogurt di soia.

Devo dire la verità; con lo yogurt di soia ho un po’ azzardato, non sapevo come sarebbe stato il risultato, ed ero un po’ scettica, ma ho deciso di tentare ugualmente!! D’altronde se non si azzardasse mai, non si potrebbero scoprire nuovi gusti, sapori e abbinamenti!

A me, poi, piace particolarmente sperimentare cose nuove e creare abbinamenti diversi: a volte riescono, altre volte meno.  Con questa salsa allo yogurt e timo, alla fine, è andata bene, è piaciuta a tutti..!!

Visto che è stata gradita, la voglio condividere con voi; se vi convince provatela! E’ una salsa talmente veloce da preparare che si potrebbe preparare anche tutte le sere!

Salsa allo yogurt e timo

Ingredienti

1 vasetto di yogurt di soia bianco

mezzo limone spremuto

1 cucchiaino di olio EVO

timo (fresco o essiccato)

sale q.b.

 

Procedimento

Spremere il limone ed unire il succo allo yogurt di soia.

Aggiungere l’olio ed il sale e mescolare.

Infine unire il timo.

Servire fresco per accompagnare verdure crude o cotte.

Facilissima!!!

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.