salmone in crosta

Salmone in crosta (al forno)

Salmone in crosta cotto al forno, la mia cena preferita!

Il salmone è uno dei miei pesci preferiti, colorato saporito e versatile. Lo mangio in insalata nella  versione affumicata , come salsa per le penne accompagnato da un filo di panna (uso solo quella vegetale), oppure con poco latte e farina; ma quando voglio un secondo piatto più ricco mi preparo questo velocissimo salmone in crosta.

In genere utilizzo i filetti di salmone congelati,  perché sono più sicura a livello di contaminazione batterica, ma se avete una pescheria di fiducia nelle vicinanze potete utilizzare quello fresco.

Il procedimento del salmone in crosta è molto semplice, ed infatti è un piatto ad essere preparato anche all’ultimo minuto, rientrando tardi dal mare.

salmone in crosta

Salmone in crosta

Ingredienti

2 filetti di salmone

1 uovo

pane grattugiato q.b.

erbe aromatiche a piacimento

sale q.b.

olio q.b.

Procedimento

salmone in crosta

 

Se si utilizza del salmone congelato, farlo scongelare bene prima della preparazione.

In una ciotola sbattere l’uovo e aggiungere qualche fogliolina di erba aromatica a piacimento (timo, origano).

In un’altra ciotola predisponete il pane grattugiato. Questo è l’occorrente per realizzare una crosta croccante per il vostro salmone in crosta.

Passate i filetti di salmone, prima nell’uovo, poi nel pan grattato, nuovamente nell’uovo e infine nel pan grattato.

Prendete una pirofila e rivestitela di carta da forno.

Adagiate sopra i vostri filetti di salmone in crosta.

Cospargete con un filo d’olio (magari anche aromatizzato…).

Cuocete in forno caldo a 180°C per circa 15 minuti o finché la crosta non sarà croccante.

Decorate con foglioline di erbe aromatiche e servite accompagnato da una insalata mista.

 

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.