Rose di sfoglia

Continuiamo la nostra rassegna dei Biscotti del Lunedì mattina con queste facilissime Rose di sfoglia.

Due soli ingredienti: la pasta sfoglia e la crema gianduia (la ricetta per farla in casa, qui) per un risultato di grande effetto: perché, molto spesso, le cose più semplici sono anche le più buone e molte volte sono anche belle.

E queste rose di sfoglia sono veramente semplici e anche molto scenografiche.

Adatte a colazione, ma anche per una merenda da “asporto” grazie alla preparazione in stile lollipops.

Dato che queste rose di sfoglia sono anche molto belle da vedere, possiamo utilizzarle come centrotavola in alternativa ad una composizione di fiori veri…e poi, a fine cena, ci mangiamo anche le decorazioni!!!

rose di sfoglia

Le Rose di sfoglia

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia già pronta (tonda o rettangolare)

crema gianduia q.b.

stecchini di legno per spiedini (1 per ogni rosa)

 

Procedimento

Il procedimento per le rose di sfoglia è talmente semplice che si fa prima a prepararle che a descriverlo!!

Srotolate la sfoglia e tagliatela a striscie di circa 3/4 cm di altezza.

Tagliate poi la sfoglia a metà, nel senso della larghezza, in modo da ottenere tanti rettangolini.

Spalmate su ogni rettangolo di sfoglia un velo di crema gianduia.

rose di sfoglia

Prendete ogni rettangolino e arrotolatelo su se stesso per formare tanti cilindri.

Poi con il pollice e l’indice chiudete un estremo dei cilindri (la base della rosa).

Infine, aprite leggermente i vari strati della sfoglia, all’altra estrmità del cilindro, come a formare i petali della rosa.

rose di sfoglia

Adagiate le rose di sfoglia su una placca da forno rivestita di carta da forno.


rose di sfoglia

Cuocete in forno caldo a 180°C per circa 10 minuti (la sfoglia deve essere dorata).

A fine cottura inserite uno stecchino per ogni rosa.

L’idea in più

Per una composizione più colorata, potete creare le rose di sfoglia sostituendo alla crema gianduia della marmellata, come quella di clementine (la ricetta qui) o quella di limoni, ma anche di fragole o frutti di bosco.

Per una decorazione golosamente scenografica!!

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
1 Comment
  • […] sfoglia e un po’ di fantasia la riuscita della ricetta è sicura, che sia un dolce come nelle rose di sfoglia, o un antipasto, come le girelle di sfoglia  oppure un piatto unico come questo strudel di […]

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.