
Risotto mele verdi di CasaTiColtivo e crema di Avocado
Oggi pranziamo con un primo piatto a base di frutta grazie al nostro risotto mele verdi, di CasaTiColtivo, su crema di Avocado.
Questo risotto mele verdi con crema di Avocado è nato dall’unione fra alcune ricette che avevo trovato leggendo, un pò in qua un pò in là sul web e dal risultato della mia ultima spesa a CasaTiColtivo.
Qualche giorno fa, infatti, sono tornata da CasaTiColtivo (vi ricordate del nostro pranzo a CasaTiColtivo?) per fare il pieno di frutta e verdura (e anche di un fetta di torta…) e mi sono imbattuta, tra le altre cose, in queste mele verdi bio, coltivate direttamente da CasaTiColtivo. Non ho saputo resistere.
Belle, gustose e molto succose, senza essere esageratemente aspre, questa qualità di mele verdi è ottima anche da mangiare da sola, semplicemente come frutta.
Ma io vi consiglio di provarle in questo risotto mele verdi in abbinamento ad una crema di Avocado e arance; rimarrete stupiti dalla delicatezza di questo piatto.
Dell’Avocado e delle sue innumerevoli proprietà abbiamo già parlato in occasione della ricetta dell’insalata di Avocado e Arance. In questa ricetta del risotto mele verdi sfrutteremo la componente grassa oleosa dell’Avocado, per realizzare una crema fredda, senza aggiunta di altro olio, che rappresenterà la base del nostro risotto.
In abbinamento all’Avocado ho scelto, poi delle Arance Moro, che hanno un polpa molto succosa e dolce, ottima come contrasto con le mele verdi.
Risotto mele verdi e crema di Avocado
Ingredienti
200 g di mele verdi Bio
320 g di riso Arborio
1 scalogno
700 g di brodo vegetale
100 g di vino bianco
20 g di olio EVO
Per la crema
1 avocado piccolo
1/2 arancia moro bio (il succo e la polpa)
Procedimento
In una casseruola soffriggere per un paio di minuti lo scalogno nell’olio e le mele verdi tagliate a tocchetti (compresa la buccia).
Aggiungere il riso e tostate per qualche minuto mescolando.
Sfumare con il vino bianco.
Aggiungere il brodo e continuare la cottura per circa 10 minuti, mescolando continuamente.
Nel frattempo, spellate l’avocado e tagliatelo a tocchetti.
Frullate nel mixer l’avocado con il succo dell’arancia fino ad ottenere una crema.
A cottura ultimata, servite il riso su una base di crema di Avocado.
In evidenza
Questa ricetta è Naturalmente Vegan.
Nessun Commento