
Risotto allo zafferano e gorgonzola con granella di nocciole
Il risotto allo zafferano e gorgonzola è la nostra proposta per il progetto settimanale del clan del risotto del venerdì.
Questa settimana l’argomento era “L’inverno non è ancora finito…”. Un titolo provocatorio, non tanto per quanto riguarda il lato meteorologico (perché, si sa, Marzo è un mese pazzerello), quanto verso l’uso, a volte spropositato, di prodotti fuori stagione nelle nostre ricette.
Ormai siamo abituati a trovare sempre qualsiasi prodotto nei banchi del mercato o dell’ortofrutta e spesso compriamo ciò che ci piace, senza pensarci troppo sopra.
Capita anche a me, per accontentare tutti di cedere alla tentazione di qualche primizia, anche se, adesso anche gli altri componenti della famiglia si stanno educando a scegliere e selezionare solo prodotti di stagione. Unico sgarro alla regola è per il basilico; perché qui si consuma un barattolo di pesto alla settimana e la nostra produzione estiva, quest’anno, è finita prima del tempo. Di questo, però, vi racconterò un’altra volta…
Ma torniamo a questa ricetta del risotto allo zafferano e gorgonzola con granella di nocciole, che è anche, la scelta unanime di casa nostra quando le temperature rimangono basse e le giornate sono grigie. Come in questo Venerdì di metà Marzo in cui, dopo diversi giorni di sole caldo e temperature miti, il cielo grigio, il vento freddo e la pioggia fine ma continua ci hanno ricordato che, comunque, l’inverno non è ancora finito.
Per riscaldarci e confortarci avevamo bisogno di un risotto corposo e deciso. Ho provato a proporre una soluzione con le verdure, avevo anche delle fantastiche foglie di cavolo nero, ma non c’è stata storia. E d’altronde come resistere a questo risotto allo zafferano e gorgonzola?
Risotto zafferano e gorgonzola con granella di nocciole
Ingredienti
320 g di Riso Roma
2 bustine di zafferano
50 g di gorgonzola piccante
1 l di brodo vegetale (per questa ricetta ho usato solo porro, sedano e prezzemolo, ma se volete ottenere un brodo più profumato, potete usare il trucco che vi ho mostrato nel video sul canale YouTube anche tramite questo link )
1 bicchiere di vino bianco
1 cucchiaio d’olio
Granella di nocciole per guarnire
sale q.b.
Procedimento
Tostare il riso in poco olio, sfumare con il vino, bagnare con il brodo vegetale (tenerne da parte un pò per lo zafferano), salare e portare a cottura (circa 14 minuti), mescolando frequentemente.
Qualche minuto prima della fine cottura, sciogliere lo zafferano in 50 ml di brodo vegetale, aggiungere al riso e terminare la cottura.
Versare in una risottiera e mantecare con il gorgonzola.
Suddividere il riso nei piatti da portata e spolverizzare con la granella di nocciole.
Servire subito.
Cristina
12/03/2021 at 19:57Brava! Ottimo riso e bene che contribuisci a sensibilizzare i lettori sul tema della stagionalità. Grazie!
CeciliaMazzei
14/03/2021 at 10:20Grazie Cristina. è un tema che mi sta molto a cuore. Anche io cedo a volte alle tentazioni dei fuori stagione, spesso per necessità (vedi il basilico), ma negli anni, in casa nostra, siamo molto migliorati ed abbiamo preso più consapevolezza di ciò che portiamo in tavola. Adesso mi seguono anche le figlie che hanno cominciato anche ad apprezzare cavoli, broccoli, rape e bietole… Al prossimo risotto!