
Risotto alle rape rosse in crema di gorgonzola
Ho scoperto la ricetta del risotto alle rape rosse in crema di gorgonzola per caso: stavo aiutando le mie figlie a fare i compiti e nel frattempo sfogliavo (anche abbastanza distrattamente) una rivista di cucina. In realtà stavo cercando qualche ricetta per i dolci natalizi e invece mi sono imbattuta in un risotto.
Quello che mi ha colpito è stato il colore. Ormai avrete capito, se avete letto qualche altro post, che a me piacciono le cose molto colorate; anche e soprattutto in tavola! Il colore è allegria, e allegria vuol dire spensieratezza; quindi cosa c’è di meglio che servire per cena, in una serata tipicamente grigia invernale dopo una lunga giornata di lavoro, un bel piatto sano, buono e colorato?
Questo risotto alle rape rosse è sicuramente un piatto che mette allegria. Cuocendo, il riso assume il colore rosso tipico delle rape e l’abbinamento con la crema di gorgonzola aggiunge sapore e crea un effetto cromatico scenografico .
Con i suoi colori tipicamente natalizi, il rosso delle rape e il bianco della crema di gorgonzola, questo risotto si addice benissimo alla tavola delle Feste.
Gli ingredienti sono semplici, la preparazione è veloce, il sapore è delicato e l’effetto visivo è scenografico. Infine, ma non per ultimo, è stato approvato e apprezzato dagli assaggiatori ufficiali (daddy e figlie).
Grazie a tutte queste caratteristiche il risotto alle rape rosse in crema di gorgonzola viene promosso a pieni voti ed entra ufficialmente a far parte della nostra tavola natalizia. Benvenuto!!!!
Stasera lo abbiamo preparato utilizzando il bimby, ma può essere preparato anche nella maniera classica.
Ingredienti (x 4 persone)
Per preparare il risotto alle rape rosse in crema di gorgonzola, occorrono:
3 rape rosse già lessate
150 gr di gorgonzola dolce
320 gr di riso carnaroli
1 scalogno
5 cucchiai di panna vegetale o di soya
vino bianco (per sfumare)
30 gr olio di oliva
sale q.b.
brodo vegetale (circa 1 litro) (o acqua e dado vegetale bimby)
burro (q.b. per amalgamare).
Procedimento
Mettete lo scalogno nel boccale, 10 secondi velocità 8.
Aggiungete l’olio e soffriggete 3 minuti, 100°C, velocità 1.
Aggiungete il riso e tostate, 3 minuti, 100°C, antiorario, velocità delicata.
Sfumate con il vino, 1 minuto , 100°C, antiorario, velocità delicata, senza misurino.
Aggiungete il brodo caldo e cuocete per il tempo di cottura del riso, 100°C, antiorario, velocità delicata.
Nel frattempo sciogliete il gorgonzola con la panna in un pentolino a fuoco lento, e tenete da parte.
Frullate le rape rosse con un po’ d’acqua, fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.
A metà cottura del riso aggiungete le rape frullate e metà crema di gorgonzola.
A fine cottura riunite in una risottiera, amalgamate con il burro e aggiungete la restante crema.
Servite caldo.
Nessun Commento