
Risotto alle fragole e peperoncino
Anche oggi avevo tante fragole a disposizione (santo orto!!) ma non volevo preparare un dolce, così ho sperimentato una ricetta che avevo in mente da tanto tempo: il risotto alle fragole e peperoncino.
Avevo letto la ricetta del risotto alle fragole e peperoncino sul libro “Il riso” del Bimby e mi aveva incuriosito; non riuscivo ad immaginare come un alimento, così tipicamente dolce come le fragole, e uno così piccante come il peperoncino potessero stare insieme in una ricetta tipicamente salata come il risotto.
Sinceramente ero un po’ scettica, ma siccome adoro sperimentare ricette e sapori sempre diversi, oggi ho deciso di provare questo risotto alle fragole e peperoncino. In questo momento le fragole del nostro orto sono al top: maturano in fretta (quindi ne ho sempre in abbondanza in casa) e soprattutto sono succose e saporite; per la buona riuscita del risotto questo è fondamentale.
E come primo esperimento, questo risotto alle fragole e peperoncino non è stato niente male! Il sapore è delicato ma con un retrogusto piccante (come pensare diversamente), il colore è vivace e deciso e il profumo molto gradevole.
Il piatto è decisamente particolare, adatto ad una serata speciale ed elegante, tipo una cena romantica con il vostro partner!
Oggi l’ho preparato con l’aiuto del Bimby per motivi di tempo e praticità, ma la ricetta è semplice come quella di un classico risotto, per cui potete realizzare il risotto alle fragole e peperoncino anche senza Bimby. A voi la scelta.
Ovviamente, come mio solito, ho apportato qualche modifica alla ricetta originale, in base ai nostri gusti e modo di mangiare.
Risotto alle fragole e peperoncino
Ingredienti (per 4 persone)
250 gr di fragole bio
1 o 2 peperoncini rossi (a seconda della piccantezza che volete ottenere)
1 cipolla
1 l di brodo vegetale (io lo realizzo con il dado vegetale Bimby)
400 gr di riso carnaroli
50 gr di parmigiano grattugiato
30 gr di olio EVO
Procedimento con il Bimby
Lavare le fragole e tagliarle a quarti. Lasciarne qualcuna per guarnizione.
Tagliare la cipolla in quarti e metterla nel boccale. Frullare a vel. 4 per 10 sec. Riunire sul fondo con la spatola.
Aggiungere l’olio e cuocere 3 minuti a 100°C vel. 2.
Unire il riso, le fragole e i peperoncini tagliati, e cuocere 3 minuti a 100°C vel. 2 rotazione antioraria.
Sfumare con il vino, 3 minuti a 100°C vel. 2, rotazione antioraria.
Aggiungere il brodo bollente e cuocere per 10/12 minuti a 100°C vel. 2 rotazione antioraria.
Versare in una risottiera, aggiungere il parmigiano grattugiato e servire, guarnendo con le fragole.
Se preferite potete mantecare il riso con il burro, o, per una versione più cremosa e delicata, con della panna.
Nessun Commento