risotto al caffè e limone

Risotto al caffè e limone

“Famolo strano”, come un risotto al caffè e limone…

Il clan del risotto del venerdì, questa settimana prevedeva tema semi-libero, ovvero “O’ famo strano” (sull’onda della famosa frase del film “Viaggi di Nozze” di Verdone), declinando il concetto strano su qualcosa di “diverso dal nostro solito”.

Così noi abbiamo optato per uno “strano” risotto al caffè e limone. Risotto  con abbinamento insolito per noi, magari ad altri potrà sembrare  classico, ma per noi era veramente fuori dal comune.

In realtà nemmeno immaginavo si potesse fare una combinazione del genere, poi mi sono documentata e ho trovato sul web una ricetta del risotto al caffè, capperi e lime dello Chef stellato Andrea Berton.

Senza nessun intento di replicare la ricetta dello Chef (mai ci sarei riuscita) ma solo cercando di trarne ispirazione, ho preparato la mia (umile) variante ed ho cucinato questo risotto al caffè e limone mantecato con riduzione al caffè.

Per noi (chi più chi meno) molto attaccati ai nostri comfort food abitudinari, era già abbastanza strana!

risotto al caffè e limone

All’inizio non gli avrei dato “un briccico” come si dice qui a Pisa, ed ho temuto di dover tirar via tutto. Non ho neanche svelato a nessuno dei commensali (figlie e marito)  gli ingredienti di questa ricetta fino a che non lo abbiamo assaggiato.

Ci ha stupito! Il risotto al caffè e limone è risultato molto delicato, fresco e  profumatissimo. È stata una vera scoperta.

Contrariamente a quanto da me temuto hanno tutti spolverato questo risotto; anzi qualcuno ha fatto addirittura il bis.

Visto che era un tentativo ho usato un riso Roma, “di quelli da poco” (on essendo sicura del risultato non volevo rischiare di un riso di qualità), mentre lo Chef Berton usa un Carnaroli. Magari la prossima volta provo con qualcosa di più specifico.

Per il caffè ho utilizzato i grani di caffè arabica tostato con aroma caramellato. Intenso e coprposo.

Per la mantecatura invece ho optato per il caffè solubile.

Risotto al caffè e limone (per 4 persone)

Ingredienti

10 pugni (dei miei) di Riso Roma

olio extra vergine di oliva

½ bicchiere di limoncello autoprodotto

una manciata di caffè in grani (arabica intenso) (io Starbucks Espresso roast 100% arabica)

1 limone Bio (quelli del nostro limone)

1 cucchiaio di caffè solubile (io Nescafé)

acqua q.b.

sale q.b.

Preparazione

Schiacciare grossolanamente i grani di caffè e farli bollire in abbondante acqua con la buccia di un limone e qualche spicchio di limone. Lasciare bollire a fuoco basso.

Scaldare in una padella capiente poco olio e tostare il riso per pochi minuti. Sfumare con il limoncello.

Aggiustare di sale e unire un mestolo di bevanda al caffè e limone filtrata.

Continuare a cuocere mescolando spesso ed aggiungendo la bevanda al caffè a poco a poco.

Continuare fino a termine della cottura del riso.

Nel frattempo mettere a scaldare un bicchiere d’acqua. Al bollore unire 1 cucchiaio di caffè solubile, alzare la fiamma e ridurre fino a che non comincia ad amalgamarsi.

Incorporare la riduzione di caffè nel risotto e saltare velocemente in modo da distribuirla uniformemente.

Servire subito.

risotto caffè e limone

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.