risotto ai fiori di salvia

Risotto ai fiori di salvia

Risotto alle 3 salvie, con fiori di salvia e uvetta

Questa settimana il progetto del clan del risotto del venerdì prevedeva un risotto fiorito .
D’altronde siamo nella stagione dell’esplosione di colori e profumi dell’orto e giardino, quindi non poteva essere altrimenti.
Personalmente, non sono  avvezza nell’uso e coltivazione dei fiori eduli. Li ho utilizzati una volta e proprio per un risotto,  che tra le altre cose, è stata la prima ricetta che ho pubblicato per questo progetto, ma di cui devo ancora pubblicare la ricetta qui…

Stavolta, invece,  ho optato per l’utilizzo di una diversa qualità di fiori.
Continuando nella nostra strategia a basso spreco, abbiamo deciso di preparare  questo risotto utilizzando i fiori di salvia, dato che la nostra pianta sta letteralmente esplodendo, da tanti ne ha quest’anno.  Già che c’eravamo abbiamo arricchito utilizzando tre diverse tipologie di salvia  e uvetta.

fiori di salvia
L’abbinamento salvia, uvetta l’avevo già testato nella preparazione di panini semi-dolci (che sono terminati prima di arrivare sul blog).


Quello che non sapevo era come ci sarebbe venuto un risotto.

C’è ancora qualcosa da migliorare, avrei voluto più colore ma tutto sommato il risultato è stato buono.  
I piatti sono tornati indietro puliti…

fiori di salvia
E poi ha gradito anche Anna, la più difficile da conquistare perché poco incline a provare cose nuove (ma io non demordo). Quando ha visto il piatto ha detto:


Sembra una ricetta del ristorante “Petali in pentola” ,

che ha scoperto sul suo attuale libro di lettura e, nel quale, bada caso, lo Chef “Gastone Champignon” cucina solo con i fiori.
Obiettivo conquistato.

Risotto ai fiori di salvia

Ingredienti (per 4 persone)

Riso roma (circa 320 g)
Fiori di salvia (solo i fiori, puliti dal gambo e dalle foglie) una manciata
3 foglie di salvia classica
3 foglie di salvia Ananas
3 foglie di salvia tigrata
1/2 peperoncino
Dragoncello
Pepe verde
Uvetta q.b
Rhum 1 bicchiere
Brodo vegetale (1 costola di sedano, 1 buccia di cipolla  2 foglie di salvia, fiori di salvia, sale un pizzico).

Procedimento

Mettere l’uvetta a bagno nel Rhum.
Nel frattempo far bollire il brodo vegetale e tenerlo caldo.
Pulire i fiori di salvia, lavarli bene e tenerli da parte.
In una casseruola far soffriggere il peperoncino con le foglie della salvia tritate grossolanamente e tostare il riso. 
Togliere l’uvetta dal rum, e tenerla da parte. Utilizzare il rhum, per sfumare il riso.
Bagnare con il brodo vegetale.
A metà cottura aggiungere i fiori di salvia, l’uvetta, il dragoncello e qualche chicco di pepe verde.
Portare  a cottura.
Servire subito guarnito con qualche fiore di salvia e foglie di salvia .

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.