
Riso alla cantonese
Dopo il nostro ultimo week-end di ferie trascorso all’Expo di Milano (se non ci siete ancora stati non perdetevi l’occasione; è aperta fino al 31 Ottobre) mi è venuta voglia di una ricetta internazionale: il riso alla cantonese.
Il riso alla cantonese è un piatto di origine orientale che, spesso, nei ristoranti viene servito al posto del pane come accompagnamento delle pietanze principali (un pò come succede nelle ricette indiane con il riso Basmati a corredo del pollo al curry).
Ma, rispetto a questa ricetta, il riso alla cantonese è arricchito con verdure lesse (io ne ho aggiunte addirittura alcune in più rispetto alla ricetta tradizionale!!), cubetti di prosciutto cotto e frittata al vapore, quindi può essere considerato a tutti gli effetti un piatto unico.
La bellezza (e bontà) di questa ricetta sta nella semplicità della preparazione: si cuoce tutto al vapore, con una semplice vaporiera o con il Bimby e questo lo rende anche privo di grassi aggiuntivi.
Buono, salutare e adatto a tutti i palati, il riso alla cantonese è un’ottima ricetta alternativa per un pranzo o una cena veloce.
Che aspettiamo a cucinarlo insieme?
Riso alla cantonese
Ingredienti
250 gr di riso parboiled
150 gr di prosciutto cotto a dadini
3 uova
100 gr di pisellini surgelati
1 zucchina
2 cucchiai di zenzero
1 cucchiaino di sale
1 l di acqua
Procedimento
Nella vaporiera (o nel boccale del Bimby), portate ad ebollizione l’acqua con lo zenzero ed il sale.
Quando l’acqua bolle, posizionate gli ingredienti sui vassoi della vaporiera:
- in quello più in basso il riso,
- nel mediano le verdure tagliate a dadini ed il prosciutto cotto
- nell’ultimo le uova sbattute con il sale
Cuocete il tutto al vapore per circa 15 minuti.
Al termine della cottura versate il riso in una risottiera, aggiungete le verdure ed il prosciutto cotto e la frittata tagliata a dadini.
Condite con salsa di soia o olio d’oliva.
Servite tiepido.
Nessun Commento