
Rimedi naturali con Olio extravergine di Oliva – Dal BLOG TOUR UN MARE DI GUSTO
Torno a parlarvi del Blog Tour Un mare di Gusto per raccontarvi dei rimedi naturali con l’Olio Extravergine di Oliva, che ci ha consigliato la nostra amica Beatrice Massaza dell’Azienda Agricola SS Annunziata II.
Come anticipato nel precedente articolo sulla nostra visita all’Azienda Agricola SS Annunziata II, l’Olio Extravergine di Oliva è un bene prezioso per il nostro corpo, per il nostro organismo (e anche per l’anima, grazie al contatto continuo con la Natura).
Fra le innumerevoli caratteristiche e proprietà dell’Olio Extravergine di Oliva merita, sicuramente, di essere sottolineata anche la proprietà emolliente, che lo rende un ottimo ingrediente per creare creme e saponi per il corpo.
Il Podere SS Annunziata II produce, oltre all’olio extravergine di oliva per uso alimentare, anche una gamma di prodotti per il corpo, tra cui saponi e creme, naturali e realizzati con solo olio EVO.
I rimedi naturali con Olio Extravergine di Oliva
Tantissimi sono i possibili rimedi naturali con l’olio extravergine di Oliva, tra creme, saponi, che per la loro difficoltà di produzione è bene acquistare (ma consapevolmente), passando per infusi e impacchi, che possono invece essere facilmente riprodotti anche a casa.
Il sapone
Uno dei prodotti dell”Azienda Agricola SS Annunziata II è il sapone adatto per la detersione quotidiana di tutto il corpo.
I saponi all’olio extravergine di oliva risultano più duri, rispetto ai saponi comuni e non fanno schiuma, ma sono anche meno aggressivi e grazie alla proprietà emolliente dell’olio lasciano la pelle molto morbida.
Il processo di produzione è piuttosto lungo in quanto i tempi di stagionatura sono di circa 2 mesi, ma il prodotto finito è veramente di ottima qualità.
In commercio ormai si trovano moltissimi tipi di sapone definiti con olio d’oliva, ma per riconoscere quale sia effettivamente prodotto con solo olio d’oliva conviene sempre controllare l’etichetta prodotti (sarebbe una buona regola da applicare per ogni cosa). Solo quelli in cui compare l’ingrediente Sodium olivate sono effettivamente prodotti con olio di oliva, come quello dell’Azienda Agricola SS Annunziata.
La Crema Oleata
La crema oleata prodotta dal Podere SS Annunziata II con olio extravergine d’oliva e cera d’api, è una crema emolliente per il corpo, da utilizzare, come scritto sull’etichetta “poca, ovunque serva e massaggiare bene” per rendere la pelle morbida e vellutata.
Questa crema crea un film protettivo sulla nostra pelle ed è anche ottima come doposole.
Durante la nostra chiacchierata con Beatrice Massaza, titolare dell’Azienda Agricola SS Annunziata II, abbiamo scoperto che ci sono moltissimi rimedi naturali da poter realizzare (anche in casa) con l’Olio di Oliva.
Fra quelli che ci ha suggerito Beatrice ne riporto alcuni che hanno colpito la mia attenzione.
Impacco Anti-cellulite con caffè e olio d’oliva
Uno dei rimedi naturali con olio EVO maggiormente in voga in questa stagione, dato l’avvicinarsi della prova costume, è sicuramente l’impacco anti-cellulite, da preparare con fondi di caffè e Olio d’oliva .
Questo impacco può essere facilmente preparato in casa ed è anche molto economico.
Per preparalo è sufficiente mescolare insieme i fondi del caffè con l’olio d’oliva fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.
Massaggiare vigorosamente sulle parti con cellulite, in modo da riattivare la circolazione e avviare il processo drenante (grazie alla caffeina). Il massaggio con l’impasto dovrebbe essere eseguito due o tre volte alla settimana per una decina di minuti circa.
Ripulire la parte con acqua tiepida e asciugare delicatamente con un asciugamano.
Oppure per un’azione più intensiva si può distribuire uno strato di impasto con i fondi di caffè sulle zone affette da cellulite e coprire le parti con della pellicola trasparente. L’impacco va tenuto per una ventina di minuti circa, dopo di che va tolto e la parte lavata accuratamente
Scrub viso
E per la pulizia del viso? Miscelando zucchero di canna e olio d’oliva si può preparare facilmente in casa uno scrub da applicare sul viso deterso e asciutto. Una volta massaggiato a fondo, fino a completo assorbimento, basta risciacquare abbondantemente e la pelle del viso apparirà subito più liscia.
Altri rimedi naturali con olio d’oliva
Numerosi in realtà sono i rimedi naturali con l’olio di oliva. E non parliamo solo di creme o impacchi.
Ad esempio è possibile preparare una tisana depurativa versando 100 foglie di ulivo in 1 litro di acqua bollente e lasciando riposare per circa 10-15 minuti.
Questa tisana si può bere calda o fredda e si conserva per un giorno in frigorifero.
Colgo l’occasione per ringraziare Cristina Galliti di “Poveri ma Belli e Buoni“, per la guida perfetta e la passione con cui ci ha condotto in questo Tour, l’Associazione Italiana Food Blogger per avermi permesso di partecipare, gli Organizzatori di Un Mare di Gusto, la Cittadina di San Vincenzo e tutte le Azienda che abbiamo visitato durante il nostro Tour, i cui responsabili ci hanno accolto con calore, professionalità e simpatia.
Nessun Commento