
Regali per le amiche – Infusi e decotti
Manca una settimana a Natale e ancora non avete idea dei regali per le amiche? Tranquille siete in buona compagnia. Tra lavoro, figli, trasferte, imprevisti e probabilità, anche io quest’anno sono rimasta un pò indietro con i miei regali per le amiche.
Inoltre volevo cercare qualcosa di originale, economico e simpatico. L’idea mi è venuta sfruttando un mio regalo di Natale (anticipato): il libro delle ricette “Cuciniere di Conventi e Abbazie“. Mio marito mi ha regalato questo libro, acquistato durante la visita all’Eremo di San Romedio, in occasione della nostra mini-vacanza in Montagna per il ponte dell’Immacolata.
Sfogliandolo, tra le tante ricette, ho trovato una sezione dedicata interamente agli infusi, decotti, tisane da realizzare con le erbe. Allora ho pensato che potevano essere dei regali per le amiche molto originali!!
Così mi sono studiata tutti i suggerimenti riportati nel libro e ho iniziato a preparare delle miscele di infusi da impacchettare in bustine trasparenti. Su ogni bustina ho applicato un biglietto in cui ho riportato le indicazioni delle erbe o spezie presenti, come utilizzarle e per quale sintomo.
Non vi sembra un’idea carina come regali per le amiche?
Ecco alcune delle mie preparazioni.
Infuso Digestivo
Per l’amica che si lamenta sempre di non digerire (e comunque va bene per tutti in vista delle abbuffate di Natale!!!) preparate una miscela con Finocchio, Melissa, Liquirizia, Ginepro, in parti uguali.
Con questa miscela potete preparare un infuso da lasciare in infusione in acqua bollente per 10 minuti.
Dosi
1 cucchiaio per tazza
Lavanda
La lavanda, oltre che per profumare ambienti, è utile anche contro l’asma. In questo caso preparate un infuso con 20 gr di lavanda per 1 litro di acqua. Lasciare in infusione per 10 minuti e bere 3 tazze al giorno.
Sapete, poi che la lavanda è utile anche per contrastare l’acne? Io non lo sapevo… Preparate una lozione con 60 gr di lavanda per 1 l di acqua molto calda. Lasciar raffreddare prima di utilizzare come lozione sul viso.
Infuso di Melissa
Anche la Melissa è utile come rimedio per vari malesseri; io ho segnato due ricette, fra le tante.
Infuso di melissa per la digestione.
Lasciare in infusione 10 foglie in 1 l di acqua bollente per 5 minuti. Bere 1 o 2 tazzine dopo i pasti.
Ma la Melissa è anche un pianta con proprietà calmanti.
Melissa per un bagno rilassante
Far riposare 100 gr di foglie di melissa in 3 litri di acqua calda. Filtrare, versare nella vasca e immergersi per almeno 20 minuti.
Queste sono solamente alcune indicazioni per i vostri regali per le amiche; scegliete voi in base alla persona a cui dovete regalare.
Tutte le erbe si trovano comunemente in erboristeria.
Nessun Commento