Ravioli noci e gorgonzola

Era tanto che avevo in mente di preparare la pasta fresca, aspettavo solo il momento giusto eun po’ di tempo disposizione. E quale momento migliore per preparare questi ravioli noci e gorgonzola se non queste giornate di festa!

Ho sempre pensato che per la fare la pasta fresca ci volesse molto tempo perché l’avevo sempre vista preparare solo per le grandi occasioni e in quantità “industriali”. Mi sbagliavo!

La pasta fresca si può preparare anche poco prima di mangiare, ovviamente dipende dalla quantità che ne dovete preparare e che tipo di preparazione dovete realizzare: tortellini e ravioli sono le paste che richiedono più tempo e lavorazione (ma non di tanto), mentre per le altre paste tradizionali il tempo è relativamente breve.

I ravioli noci e gorgonzola li ho preparati il pomeriggio per il pranzo del giorno successivo, ma solo perché avevo la cena già pronta; sarebbero stati pronti anche per la sera stessa.

Queste preparazioni sono adatte ad essere preparate insieme ai bambini; noi abbiamo diviso i ruoli e le responsabilità: mia figlia più piccola stende la pasta con il matterello e la più grande posiziona il ripieno sopra la sfoglia. A me hanno lasciato il taglio dei ravioli….(e ovviamente la pulizia della cucina dopo il loro passaggio….).

Volete provare anche voi i ravioli noci e gorgonzola? di seguito ingredienti e procedimento e tempistiche!

Difficoltà della ricetta: FACILE

Tempo: 30 minuti + 15 di riposo

Ingredienti (per circa 16 ravioli grandi)

Per la pasta fresca

300 gr di farina 0

3 uova

1 cucchiaio di olio

Per il ripieno

80 gr di noci sgusciate

100 gr di gorgonzola dolce

Per il condimento

2 scalogni

40 gr di noci

1 cucchiaio di zenzero in polvere

olio di oliva

Procedimento

La pasta

Versare la farina a fontana su una spianatoia. Aggiungere le uova e l’olio e impastare fino ad ottenere una palla liscia e morbida.

Ricoprire con la pellicola e porre in frigo per circa 15 minuti.

La pasta (con il bimby)

Se avete il bimby potete ridurre i tempi per preparare la pasta utilizzando questo strumento.

Versare tutti gli ingredienti nel boccale, impastare 2 minuti velocità Impasto.

Ricoprire con la pellicola e porre in frigo per circa 15 minuti.

Il ripieno

Tritate grossolanamente le noci nel mixer e tostatele leggermente in una padella antiaderente (senza olio). Aggiungete il gorgonzola e fate sciogliere a fuoco lento. Amalgamate bene il tutto e lasciate raffreddare.

ravioli noci e gorgonzola- ripieno

Preparare i ravioli

Dividete la sfoglia in due parti uguali.

Tirate la sfoglia sottile su una spianatoia infarinata.

ravioli noci e gorgonzola- la sfoglia

Con l’aiuto di un cucchiaio, mettete sopra la sfoglia il ripieno a mucchietti, ben distanziati tra loro.

Prendete l’altra soglia e adagiatela sopra la prima.

Premete bene i bordi delle due sfoglie e vicino al ripieno, per eliminare l’aria tra le due sfoglie e fare in modo che i ravioli si chiudano bene.

Tagliate i ravioli con l’aiuto di una rotella.

Ravioli noci e gorgonzola- ravioli

Riponete su un vassoio infarinato e coprite con pellicola.

Ponete i ravioli nel congelatore per almeno 10 minuti (se dovete cucinarli subito, oppure lasciateli nel congelatore fino al momento di cuocerli); in questo modo eviterete che si appiccichino durante la cottura.

Preparare il condimento

Tagliate lo scalogno finemente e fatelo rosolare in padella con olio, noci e un cucchiaio di zenzero.

Aggiungete un po’ dell’acqua di cottura dei ravioli.

Cuocete i ravioli in una pentola capiente con acqua salata e un cucchiaino d’olio.

Scolate i ravioli con una schiumarola (sconsiglio l’uso della scolapasta, perché potrebbero rompersi).

Servite subito con una spolverata di parmigiano.

Bon Appetit!!!!

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.