
Purè di patate viola
Si avvicina il Carnevale e allora portiamo un pò di colore anche a tavola con il purè di patate viola.
Il purè di patate viola altro non è che purè realizzato con una particolare tipologia di patate, a pasta viola.
Il mio primo approccio con le patate viola è stato ad un ristorante della zona, dove mia figlia (mangiatrice di patate, fritte per lo più, ma anche arrosto non disdegna), pensando di ordinare un classico piatto di patate arrosto, si vide recapitare un coloratissimo piatto di patate viola. Ne siamo rimasti tutti esterrefatti.
Così, quando dopo un pò, ho ritrovato al supermercato questa confezione di patate viola, non ho esitato un attimo ad acquistarle e provarle.
E il primo esperimento è stato questo semplicissimo, ma d’effetto, purè di patate viola (ma ne ho in serbo altri…).
La realizzazione è del tutto analoga a quella del purè di patate classico, per cui non mi dilungherò troppo sulla ricetta, quanto piuttosto su qualche caratteristica di queste particolari patate.
In realtà quello che noi chiamiamo patate viola è una qualità di patata (vitellotte) originaria del Perù e appartenente alla famiglia delle Solanum. Oggi la sua coltivazione è diffusa anche in Francia.
Queste patate viola hanno una forma oblunga e irregolare; sono più piccole delle patate tradizionali ed il loro sapore è più delicato, simile quasi alla castagna.
Tra le caratteristiche di queste patate viola troviamo una grande quantità di antiossidanti (sostanze nutritive che proteggono l’organismo e aiutano a ridurre l’invecchiamento); maggiore anche della concentrazione presente nei mirtilli.
Sono impiegate principalmente dai grandi Chef (e dai Food Blogger!!!) per creare piatti d’effetto, belli scenograficamente e decisamente buoni!
Principalmente vengono utilizzate per la realizzazione di purè, gnocchi, ma anche tortini e chips!
Unico neo: il costo un pò elevato e la difficoltà di reperimento.
Ma per inaugurare il periodo più colorato dell’anno, ci voleva proprio un piatto allegro e colorato come questo purè di patate!
Purè di patate viola
Ingredienti
500 g di patate viola (vitellotte)
latte q.b.
noce moscata
sale q.b.
Procedimento
Per prima cosa lessare le patate.
Da un pò di tempo a questa parte io preferisco lessarle utilizzando il microonde; si impiega meno tempo, si sprigiona meno vapore e le patate rimangono corpose ma tenere.
Potete trovare le indicazioni per lessare le patate al microonde nel mio articolo sugli gnocchi di patate.
Sbucciate e schiacciate le patate.
In una casseruola versate la purea di patate e aggiungete il latte a poco a poco.
Fate andare a fuoco lento.
Regolate la quantità di latte in base alla resa della patata e alla consistenza che volete ottenere.
Unite sale e noce moscata e una noce di burro.
Servite caldo.
Abbinamento
provate questo purè per accompagnare l’arista di maiale con prugne e mele.
Nessun Commento