polpo lesso con patate

Polpo lesso con patate, il Re delle ricette estive

Polpo lesso con patate, cosa c’è di meglio per un pranzo estivo?

Da nativa marittima, l’estate per me vuol dire preparare (e gustare) ricette di mare. E come non dedicare un post ad uno dei miei piatti preferiti come il polpo lesso con patate?

Appunto. Non potevo.

Il polpo lesso con patate, non è una semplice ricetta; è un’icona della cucina della costa tirrenica. La storia di questa pietanza si perde nei racconti delle tradizioni culinarie italiane; in alcuni casi viene fatta risalire a un’idea siciliana dei primi del Cinquecento in altri si pensa ad un accostamento genovese del XIX secolo.

Quale che sia la sua nascita, è indiscutibile il fatto che il polpo lesso con patate rappresenti una delle ricette più rappresentative della cucina di mare Italiana.

Polpo lesso con patate

polpo lesso con patate

Ingredienti

1 polpo (vedi procedimento)

5/6 patate a pasta gialla

prezzemolo, peperoncino, sale, limone, olio extravergine di oliva q.b.

Procedimento

Il polpo

Per prima cosa, due parole veloci sulla questione polpo. Nella tradizione di famiglia si è sempre detto che il polpo veniva più tenero se congelato. Quindi io mi comporto di conseguenza.

Per cui questo è il mio consiglio: acquistate il polpo già congelato o surgelato e toglietelo dal freezer la sera prima di cuocerlo. Oppure acquistate il polpo fresco, da una pescheria (di fiducia) e riponetelo in freezer per almeno 24 h. Dopodiché scongelatelo la mattina prima di cuocerlo.

Lessare il polpo in pentola a pressione

Per lessare il polpo io preferisco utilizzare la pentola a pressione. A dire la verità la utilizzo per lessare qualsiasi cibo!

Mettete il polpo intero nella pentola a pressione, aggiungete dell’acqua a sufficienza. Io mi regolo lasciando fuori dall’acqua solo la testa del polpo.  Aggiungete del peperoncino e delle foglie di prezzemolo.

Cuocete per circa 10 minuti dal fischio.

Condire il polpo

Rimuovete il polpo e lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente.

Una volta freddo, tagliatelo a tocchetti e irrorate con un giro d’olio e limone spremuto.

Mescolate e lasciate riposare in frigo coperto

Lessare le patate

Lavate e asciugate la pentola a pressione. Unite le patate con la buccia su cui avrete praticato delle incisioni con la forchetta.

Aggiungete acqua a sufficienza e cuocete per 7 minuti dal fischio.

Polpo lesso con patate: la fase finale

polpo lesso con patate

Togliete le patate dalla pentola a pressione e fatele freddare.

Sbucciatele e tagliatele a tocchetti, unendole al polpo precedentemente preparato.

Aggiungete ancora olio e limone, e infine il prezzemolo tritato finemente.

Lasciate riposare in frigo per almeno 1 ora, in modo che i sapori si possano amalgamare.

Servite tiepido.

 

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.