
Polpette di patate
Polpette di patate: basta nominarle e mi viene subito fame. Le adoro, le mangerei ad ogni giorno e ad ogni ora (le avete mai provate fredde a merenda? Ebbene, io si e vi assicuro sono molto meglio di tante altre cose..).
Sarà forse che le polpette di patate mi ricordano le mie vacanze da bambina, a casa di mia nonna; me le preparava sempre e io gliele chiedevo nuovamente, tutte le volte che tornavo a trovarla nei week-end.
Le polpette di patate sono molto versatili, possono essere servite, nella loro versione più piccola, come antipasto in una cena informale, fanno la loro superba figura sul buffet di un finger food party, ma si adattano benissimo anche a riempire il cestino del pic-nic di Pasquetta.
Si, perché se le polpette di patate sono ottime servite calde, sono fantastiche anche mangiate fredde, il giorno seguente. Quindi niente paura a prepararle per il pic-nic di Pasquetta!!
Volendo proprio esagerare privatele accompagnate con un sughetto di pomodorini freschi, aglio e basilico: da intenditori!!
La versione originale prevede che le polpette di patate siano fritte, ma vorrei sfatare questo mito della polpetta fritta, assicurandovi che cotte in forno, come quelle di questo post, sono altrettanto buone. Anzi, a mio parere , sono ancora migliori, soprattutto se non prevedete di mangiarle subito. Il fritto, si sa, va consumato subito , invece le pietanze cotte al forno, oltre ad essere più leggere e digeribili, sono buone anche consumate il giorno successivo.
Polpette di patate
Ingredienti (per 4 persone)
- 4 Uova
- 7 Patate Grandi
- 8 cucchiai formaggio parmigiano o grana grattugiato
- 2 fette Prosciutto grosse tagliate a dadini (circa 100 gr in tutto)
- Prezzemolo q.b.
- sale q.b.
- pan grattato per l’impanatura
Procedimento
Tagliate le patate a fettine sottili e cuocetele al vapore. Se avete il Bimby lessate le patate al Varoma per circa 25-30 minuti.
Tritate il prosciutto cotto e il prezzemolo.
Schiacciate le patate con l’aiuto di una forchetta, unite le uova, il prosciutto, il prezzemolo tritato e il sale. Amalgamate il tutto.
Formate delle polpette e passatele nel pan grattato.
Cuocetele in forno caldo per circa 15-20 minuti.
Accompagnatele con verdure crude in pinzimonio.
Lollipops di pollo - MammeinCucinaeDintorni
04/04/2015 at 12:52[…] abbinare i vostri lollipops di pollo con una torta salata alle verdure, polpette di patate e per concludere una bella crostata di […]