
Pollo alla messicana
Il pollo è uno degli alimenti maggiormente presenti sulla nostra tavola. Piace a tutti e 4, cosa non facile ultimamente, perché abbiamo ognuno i propri gusti e siamo anche parecchio esigenti. Così almeno un paio di volte alla settimana, per cena , il pollo fa da padrone.
Il problema è che mi devo sempre inventare un modo diverso di cucinarlo (sempre per il fatto che siamo particolarmente esigenti…).
Per fortuna, ora che le bimbe sono un pò più grandi, riescono ad apprezzare anche i sapori diversi, e quindi posso finalmente sbizzarrirmi con la cucina internazionale, soprattutto quella piccante, che ci piace un sacco.
Così, stasera ho portato in tavola il pollo alla messicana, un piatto unico coloratissimo e molto saporito, arricchito con i peperoncini extra piccanti della nostra pianta, che tutti gli anni ci ricopre di frutti preziosissimi.

Pollo alla messicana
Ingredienti
600 g di pollo, io uso solo il petto (faccio prima..)
250 g di fagioli borlotti
150 g di passata di pomodoro
2 scalogni
1 peperone giallo
1 peperone rosso
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 cucchiaino di paprika
2 peperoncini
1 spicchio d’aglio
olio extravergine di oliva

Procedimento
Pulire il petto di pollo e tagliarlo a tocchetti. Tenerlo da parte.
Scaldare olio e aglio in una padella capiente. Aggiungere lo scalogno tritato ed il peperoncino e far cuocere per un paio di minuti, mescolando spesso. Versare la passata di pomodoro, aggiustare di sale, unire i peperoncini e far cuocere per una decina di minuti.
Infine aggiungere i peperoni, lavati, privati dei semi e tagliati a fettine. Continuare a cuocere fuoco lento per altri 20 minuti.
Trascorsi i 20 minuti incorporare il petto di pollo e continuare la cottura per altri 20 minuti. Unire i fagioli borlotti, regolare nuovamente di sale, se necessario, e cuocere per 5 minuti.
Servire caldissimo accompagnato con triangoli di piadina, o all’italiana con fette di pane casalingo!
Nessun Commento