Plumcake all’arancia gluten free

Ho sperimentato il plumcake all’arancia, nella sua variante gluten free, per la merenda pomeridiana delle mie bambine. Cercavo qualcosa che potesse andare bene sia per la merenda della mattina a scuola sia per il pomeriggio, e che non fosse troppo elaborato.

Avendo a disposizione tante arance bio, dolcissime e succosissime, acquistate con il Gruppo di Acquisto Solidale, ho pensato di utilizzarle per questo plumcake all’arancia.

La ricetta originale prevede l’uso del burro, della farina 0 e del latte vaccino. In casa, però, siamo quasi tutti intolleranti al latte e allora ho sostituito il burro con l’olio di girasole e il latte vaccino con il latte di riso. Per rendere ancor più leggero, e adatto a tutti, il plumcake all’arancia ho sostituito anche la farina 0 con la farina di riso e lo zucchero semolato con lo zucchero di canna.

In pratica ho completamente stravolto la ricetta originale, ma il mio scopo era anche questo! Conosco moltissime persone  ancora molto scettiche sull’utilizzo di alimenti alternativi a quelli classici, e volevo dimostrare loro che si possono ottenere degli ottimi piatti anche in questo modo.

Il plumcake all’arancia ne è la prova inconfutabile. L’ho cucinato sia con gli ingredienti classici sia nella variante gluten free e, a parere mio, (ma non solo!!) la seconda è di gran lunga più buona della prima.

Come prova, ho fatto assaggiare il plumcake all’arancia gluten free a tutti in casa, senza svelarne gli ingredienti: un successone!! E’ piaciuto anche ai più scettici e mi hanno addirittura chiesto di prepararlo di nuovo…

Se volete provare anche voi seguite la ricetta riportata di seguito….oppure passate ad assaggiarlo direttamente a casa MammeInCucinaeDintorni!!

La ricetta di seguito prevede l’uso del Bimby, ma come la maggior parte delle ricette riportate in questo blog, potete realizzarlo anche senza, basta una frusta a mano.

plumcake all'arancia

Plumcake all’arancia

Ingredienti

1 arancia non trattata, succo e scorza

170 gr di olio di semi di girasole

250 gr di zucchero di canna

4 uova

50 gr di latte di riso

250 gr di farina di riso

1 bustina di lievito per dolci.

 

Preparazione

Imburrate e infarinate 1 stampo grande per plumcake (o 2 piccoli).

Mettete nel boccale la scorza dell’arancia e grattugiate 10 sec. vel. 7. Riunite sul fondo con la spatola.

Aggiungete l’olio, lo zucchero e le uova e lavorate 40 sec. vel.4.

Spremete il succo d’arancia.

Aggiungete dal foro del coperchio, il succo d’arancia, il latte di riso e la farina e mescolate 30 sec. vel.5.

Aggiungete il lievito e mescolate 10 sec, vel.5.

Versate il composto negli stampi e cuocete in forno caldo statico a 160°C per circa 45 minuti.

 

 

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.