
Plumcake ai fiocchi d’avena
Colazione rustica, questa settimana, a base di plumcake ai fiocchi d’avena e latte caldo.
Una colazione che ha il sapore di altri tempi, un dolce corposo, rustico e, passatemi il termine, anche poco aggraziato. Ma adattissimo per le nostre abitudini alimentari giornaliere.
A colazione, infatti dobbiamo fare il pieno di energie, cercando però di non introdurre troppi grassi o troppi dolci. Io, in particolare, non riesco a mangiare cibi troppo zuccherati, soprattutto al mattino.
Allora, per riuscire ad introdurre la giusta dose di carboidrati, che mi consentano di ricaricare le energie per tutto il giorno, alterno alle classiche fette biscottate, questo plumcake ai fiocchi d’avena.
Tralasciamo il fatto che lo abbia arricchito con le gocce di cioccolato. Quello è puro amore per il cioccolato fondente.

Plumcake ai fiocchi d’avena
Ingredienti
190 g di farina 0
60 g di fiocchi d’avena
2 uova
90 g di zucchero di canna integrale
200 g di yogurt bianco
90 ml d’olio di semi
100 g di gocce di cioccolato

Procedimento
Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere una crema. Aggiungere l’olio e lo yogurt ed amalgamare il tutto.
Incorporare nell’impasto la farina setacciata con il lievito e mescolare con la frusta a mano. Unire infine i fiocchi d’avena e per ultimo le gocce di cioccolato.
Il risultato sarà un impasto piuttosto denso e corposo. Versatelo in uno stampo da plumcake rivestito di carta da forno (o ben oleato).
Cuocete in forno a 175°C per circa 40 minuti.
Decorate la superficie con fiocchi d’avena.
Ottimo da gustare a colazione, in abbinamento con marmellate fatte in casa.
Nessun Commento