pizza italiana tricolore

Pizza Italiana tricolore

Il Calendario del Cibo Italiano, festeggia la  Settimana dell’Unità d’Italia con l’Ambasciatrice Giulia Robert e noi contribuiamo con la nostra Pizza Italiana Tricolore, con lievito madre!

La Pizza Italiana è, forse una delle ricette d’Italia per eccellenza; conosciuta da Nord a Sud, Isole comprese, rivista e rivisitata in ogni Regione, rispetto alla ricetta tradizionale Napoletana, riesce sempre a mettere d’accordo tutti.

Con il pomodoro, bianca, quattro stagioni plurifarcita o semplicemente margherita, la Pizza Italiana è un piatto che piace a tutti dai bambini ai nonni, e che si sposa bene in ogni occasione.

Scelta perché “rappresenta l’Italia in tutto il mondo“, qualche giorno fa la Pizza Italiana è stata addirittura candidata come Patrimonio mondiale dell’Umanità UNESCO, (e io non nutro alcun dubbio che la candidatura avrà un esito positivo!).

pizza italiana tricolore

Poteva quindi mancare una menzione alla Pizza Italiana, in questa settimana dell’Unità d’Italia? Assolutamente no. Ecco quindi, che durante il nostro rito familiare del pizza-party Domenicale, abbiamo preparato questa Pizza Italiana Tricolore, a lievitazione naturale.

È vero, l’originale pizza italiana è solo la Margherita, ma in occasione dei festeggiamenti della settimana dell’unità di Italia, abbiamo voluto darle un nome e una veste più patriottica. Ed è così che abbiamo preparato questa pizza italiana tricolore.

Con 12 ore di lievitazione naturale, utilizzando solo lievito madre e farina 0, farcita con mozzarella, pomodorini e rucola, ecco il nostro omaggio alla pizza italiana.

pizza italiana

Pizza Italiana Tricolore

Ingredienti

Per la pasta (X  5 pizze)

500 g di farina 0

250 g di lievito madre

300 g di acqua

5 g di malto (facoltativo)

1 pizzico di sale

impasto antistress

Per la farcitura

3 mozzarelle

pomodorini  q.b.

rucola q. B.

olio d’oliva

Procedimento

Preparate la pasta per la pizza italiana la mattina presto per cuocerla la sera, oppure anche la sera precedente, conservandola tutta la notte in frigo e togliendola la mattina.

Sciogliete il lievito madre (rinfrescato) nell’acqua tiepida. Versate la farina con il malto su una spianatoia e realizzate la classica fontana.

Versatevi l’acqua e cominciate ad impastare, aggiungete anche il sale durante la  lievitazione.

Formate una palla e ponete a riposare.

Potete realizzare l’impasto anche con l’impastatrice o il Bimby.

Riprendete la pasta dividetela in 5 panetti.

Stendete il panetto con il mattarello, dando la classica forma tonda e lo spessore che preferite.

Il vero pizzaiolo la stende direttamente con le mani, facendola roteare sulle dita. Io ho provato una volta e la pizza è diventata un groviera spiaccicato sul pavimento… Quindi preferisco mattarello e spianatoia!!!

Farcite la base con la mozzarella a fiocchetti.

Passate in forno caldo (meglio a legna, ma io non ce l’ho e mi devo accontentare dei 220 gradi massimi di temperatura che riesce ad erogare il mio elettrico)!

Se disponete di una piastra da cottura (che si trovano in commercio) consiglio di utilizzare quella e cuocere la pizza in forno, poggiata direttamente sulla piastra.

A forno caldo e se la pizza è sottile, bastano pochi minuti di cottura.

A cottura ultimata aggiungete alla farcitura, rucola e pomodorini.

Condite con un filo d’olio!


pizza italiana

 

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
3 Comments
  • Giulia

    14/03/2016 at 15:54 Rispondi

    Hai fatto un’ottima scelta: il piatto che più rappresenta la nostra identità culinaria, tinto di tricolore per festeggiare l’Unità! Grazie, Cecilia! 🙂

    • CeciliaMazzei

      14/03/2016 at 16:42 Rispondi

      Grazie Giulia!
      Mi sembrava doveroso almeno una citazione a questo piatto (che io adoro ) che rappresenta un po’ l’Italia culinaria nel mondo. Nonostante svariati tentativi di imitazione la vera pizza e’ solo Italiana!

  • […] alla pizza, che abbiamo festeggiato proprio Lunedì, rappresentano il simbolo dell’Italia culinaria, non […]

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.