
Pizza di quinoa
La pizza di quinoa è un piatto che ricorda la classica pizza italiana ma viene preparato senza farina di grano e senza lieviti, adatta quindi ad essere mangiata anche a chi è intollerante!
È vero, lo so; la pizza italiana non si tocca!
È il nostro orgoglio patriottico; nonché il piatto preferito dalla stragrande maggioranza delle persone, italiane e non.
Infatti, voglio presentarvi questa pizza di quinoa non come sostituzione ma come alternativa, che ricorda la pizza, nella forma e nella presentazione ma con un sapore diverso e anche contenuto proteico diverso.
Ho sperimentato la ricetta della pizza di quinoa per far provare alle mie bambine alimenti diversi, presentandoli in una veste conosciuta e apprezzata. E infatti la cosa è stata gradita: la pizza di quinoa è stata spazzolata in brevissimo tempo, proprio come la pizza tradizionale!!!
La pizza di quinoa si prepara velocemente e non necessita di lievitazione perché priva di lieviti. È un piatto che si può mangiare anche più volte alla settimana, grazie alle qualità proteiche della quinoa delle quali abbiamo già parlato nella ricetta degli hamburger di quinoa alle verdure.
Pizza di quinoa
Ingredienti
- 200 gr di quinoa,
- 50 gr di fiocchi d’avena,
- 1 cucchiaino di olio di oliva
- 8 pomodorini pachino
- 50 gr di provola dolce (o tofu al naturale per la variante vegana)
- sale q.b.
- origano
Preparazione
Cuocete la quinoa come indicato nella ricetta degli hamburger di quinoa.
Lasciatela raffreddare (va bene anche cuocerla il giorno prima).
Frullate la quinoa insieme ai fiocchi d’avena e un pizzico di sale, in modo da ottenere un composto omogeneo.
Unite al composto l’olio di oliva.
Stendete il composto su una teglia ricoperta di carta da forno e livellatelo con l’uso di un coltello.
Sarà la base della vostra pizza di quinoa.
Farcite con i pomodorini tagliati a metà, scaglie di provola, sale e origano.
Aggiungete ancora un filo d’olio e cuocete in forno caldo a 180 gradi per circa 10 minuti.
Alternativa vegana
Per un’alternativa vegana sostituite la provola con tofu al naturale che avrete tenuto precedentemente a scolare dalla sua acqua per una decina di minuta.
Il tocco in più
Potete arricchire questa ricetta aggiungendo olive nere e filetti di acciuga.
Oppure potete farcirla a vostro piacimento, proprio come una pizza normale.
Nessun Commento