Bocconcini di Petto di Pollo al Limone con Uvetta e Pinoli

Il Petto di Pollo è un altro dei miei alimenti salva-cena last minute: piace a tutti, è facile da preparare, si cucina in poco tempo (e questo gli fa acquistare un sacco di punti!!!!!!!!)  ma soprattutto con il petto di pollo è possibile creare mille ricette diverse a seconda della stagione, dei gusti e anche di quello che è disponibile in casa.

In autunno mi piace abbinare il petto di pollo agli agrumi e alla frutta secca e, devo dire, che ne esce sempre un secondo piatto gustoso, saporito e allo stesso tempo leggero .

L’altra sera ho sperimentato una variante del Petto di Pollo al limone:  a giudicare dalla velocità con cui è stato spazzolato, direi che l’esperimento è riuscito. Ho pensato, allora, di condividere la ricetta..fatemi sapere i vostri commenti!!

Bocconcini di petto di pollo al limone con uvetta e pinoli

Occorrente (per 4 persone)

  • Petto di pollo a fette (circa 600 gr)
  • Uvetta (1 manciata)
  • Pinoli (circa 50 gr)
  • Succo di 1 limone
  • Farina gialla (per impanatura)
  • Pan grattato (per impanatura)
  • Olio extravergine di oliva

 Preparazione

Mettete l’uvetta a bagno in acqua tiepida per circa 10 minuti.

Nel frattempo tagliate a bocconcini le fette di petto di pollo.

Passate velocemente i bocconcini di petto di pollo nella farina gialla e pan grattato. Per  l’impanatura, io uso la farina gialla al posto della farina bianca  perché rende i cibi più croccanti e saporiti. Ma, se preferite, potete usare la farina bianca.

Petto di pollo al limone con uvetta e Pinoli

Scolate e strizzate l’uvetta.

Spremete il limone e conservate il succo.

Versate l’olio in una padella capiente e  unite l’uvetta e i pinoli.

Fate soffriggere a fuoco tiepido per circa 10 minuti (i pinoli devono essere dorati).

Petto di pollo al Limone con Uvetta e Pinoli

Unite i bocconcini di petto di pollo, dosate sale e pepe lasciate cuocere con coperchio, mescolando di tanto in tanto, a fuoco lento, per circa 15 minuti.

Se durante la cottura il pollo si asciugasse troppo, aggiungete un po’ di acqua tiepida con un cucchiaino di dado vegetale (io uso quello fatto in casa, ma altrimenti  potete usare anche quello di commercio).

Quando il petto di pollo è quasi cotto, aggiungete il succo di limone e continuate la cottura per un altro minuto senza coperchio.

Servite caldo accompagnato da un’insalata mista e aceto balsamico.

Cena risolta con pochissimo sforzo!!!

Petto di pollo al Limone con Uvetta e Pinoli

Varianti

Se preferite, potete sostituire il succo di limone con il succo d’arancia ed i pinoli con le mandorle (consiglio però di tritarle prima grossolanamente nel mixer), il piatto è estremamente  flessibile..scatenate la vostra fantasia e provate diversi accostamenti in base ai vostri gusti.

Successo garantito!!!

 

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.