Pesto di zucchine e mandorle

Oggi volevo parlarvi di questo pesto di zucchine e mandorle che ho utilizzato per condire le tagliatelle di pasta fresca con farina di farro (di cui vi ho parlato qui).

Si tratta di un sugo molto veloce da preparare che non richiede alcuna cottura, proprio come il pesto classico, ma con un sapore più delicato e fresco. Il pesto di zucchine e mandole è sicuramente più adatto alla stagione primaverile/estiva; ma io adoro talmente tanto questa verdura che non ho resistito a preparare questa ricetta nonostante la non stagionalità delle zucchine.

Ho considerato questo esperimento una “prova costume” in cucina, per non farmi trovare a corto di idee durante l’estate, quando le zucchine cominceranno a riempire gli orti in abbondanza;  e se il pesto di zucchine e mandorle è venuto buonissimo con le zucchine di ora, figuratevi quanto possa essere squisito nel periodo della loro stagionalità!

Per una ricetta più fresca e profumata ho aggiunto delle foglioline di menta artica. Volendo aromatizzare ancora maggiormente il pesto è possibile aggiungere foglie di basilico e timo al limone.

Pesto di zucchine  e mandorle

Ingredienti (per 1 vasetto)

2 zucchine medie

100 gr di mandorle

2-3 foglie di menta

olio EVO q.b.

sale q.b.

 

Procedimento

Tagliare le zucchine a julienne e lasciarle riposare in un colino con un po’ di sale, per far perdere loro tutta l’acqua.

Tritare finemente le mandorle nel mixer.

Aggiungere le zucchine, le foglie di menta, sale e olio e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Utilizzate il pesto di zucchine e mandorle per condire la pasta fatta in casa, accompagnandolo con una spolverata di parmigiano grattugiato e granella di mandorle tostate!

tagliatelle con farina di farro contesto dii zucchine e mandorle

Tagliatelle con farina di farro contesto dii zucchine e mandorle

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.