Personaggi Natalizi con materiale riciclato

Prendete un uggioso pomeriggio di metà Novembre, aggiungete la voglia di Natale, amalgamate con materiale da riciclo e condite con la creatività dei bambini: ecco la ricetta ideale per preparare dei simpatici personaggi natalizi con materiale riciclato!!

Oggi, complice anche una nonna con tanta inventiva e un mobile pieno di materiale di recupero, abbiamo assecondato le bambine in uno dei loro giochi preferiti: realizzare oggetti utilizzando ciò che trovano in casa.

Unica regola del gioco: lasciarle libere di lavorare con la loro fantasia; nessuna regola (tranne quelle ovvie di non farsi male e non danneggiare niente…) nessuna guida, nessun procedimento da seguire. Noi abbiamo solamente proposto l’argomento, che ovviamente in questo periodo dell’anno, non poteva che essere il Natale.

Sul  tavolo abbiamo preparato:

  • rotoli di carta igienica e scottex terminati,
  • fogli di carta rossa,
  • nastro rosso e rosa,
  • coccarde
  • colla,
  • forbici,
  • cotone,
  • pennarelli

E questo è il risultato:

personaggi natalizi

Lo scopo di questo gioco è quello di stimolare la creatività dei bambini, insegnare loro ad utilizzare dei materiali di recupero, che possiamo facilmente trovare in casa quotidianamente, e migliorare le loro abilità manuali. Tutto questo giova ovviamente all’autostima del bambino e al rapporto genitore-figlio.

Vi posso assicurare che la gioia e soddisfazione che ho visto negli occhi della mia bimba più piccola quando ha finito il suo gufo natalizio non lo avevo visto neanche il giorno del suo compleanno, quando  ha ricevuto il regalo che aveva tanto desiderato.

Ecco le creazioni di oggi:

Il Gufo natalizio

Per questa creazione, realizzata dalla mia bimba più piccola, sono stati utilizzati:

  • 1 rotolo di carta igienica
  • 1 coccarda argento
  • 1 foglio di carta rossa (per rivestire il rotolo)
  • 1 foglio di carta bianca (per ricavare gli occhi e il naso).

Per realizzare le orecchie piegate la parte superiore del rotolo di carta e sollevate le estremità.

Rivestite il rotolo con carta rossa.

Ritagliate le orecchie dal foglio di carta rossa e incollatele sull’estremità del rotolo.

Disegnate gli occhi e il naso su un foglio di carta bianca e incollatele sul rotolo.

Incollate la coccarda come testa del gufo.

Disegnate su un foglio di carta le zampe del gufo e incollatele alla base del rotolo.

Gufo Natalizio

 

Babbo Natalino

Per questa creazione, realizzata dalla mia bimba più grande, sono stati utilizzati:

  • 1 rotolo di carta igienica
  • 1 foglio di carta rossa (per rivestire il rotolo)
  • 1 foglio di carta scotte
  • nastro rosso
  • nastro rosa
  • cotone

Rivestite il rotolo con carta rossa soltanto nella metà inferiore.

Colorate con il pennarello rosa la parte superiore del rotolo e disegnate gli occhi con un pennarello nero.

Mettete un po’ di colla liquida sul retro del nastro rosso e avvolgetelo intorno alla parte superiore del rotolo, poi rigiratelo su se stesso per chiudere il cappello. Mettete un po’ di colla per fissare.

Incollate un batuffolo di cotone sul rotolo (per la barba di Babbo Natale).

Tagliate due strisce del nastro rosa ed incollatele ai lati del rotolo (le braccia di Babbo Natale).

Colorate uno scottex con il pennarello marrone e incollatelo ad uno delle due braccia (per il sacco dei regali).

Babbo Natale

 

Babbo Natale grande

Questa creazione è stata realizzata in comune tra le due bambine, la più piccola ha eseguito il lavoro di “manovalanza”  e la più grande, la creativa, è stata la “mente ” del progetto. Devo dire, che è stato uno dei pochi momenti in cui non hanno litigato!!!

Per questa creazione sono stati utilizzati:

  • 1 rotolo di scottex
  • nastro rosso,
  • nastro rosa
  • cotone
  • 1 coccarda

Avvolgete il nastro rosso sulla parte inferiore del rotolo di scottex

Avvolgete il nastro rosa sulla parte superiore.

Disegnate gli occhi il naso e la bocca con un pennarello.

Incollate del cotone come barba e capelli di Babbo Natale.

Incollate la coccarda.

Babbo Natale

 

Provate anche voi con i vostri bambini e fateci sapere le vostre impressioni. Noi sicuramente ripeteremo molto presto l’esperimento!!!!

 

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.