penne limone e menta

Penne limone e menta

Le penne limone e menta sono il mio contributo per la Giornata Nazionale delle Penne secondo il Calendario Italiano del Cibo, di Ilaria Talimani  è Ambasciatrice.

Le penne limone e menta sono un primo piatto veloce, dal sapore fresco, leggero e profumato adatto per un pranzo all’aria aperta.

Le penne sono il tipo di pasta più diffuso in Italia, dopo lo spaghetto e sono anche uno dei pochi formati di pasta di cui è nota l’origine. Le penne nacquero infatti nel 1865  quando un pastaio Genovese brevettò una macchina in grado di tagliare in diagonale la pasta fresca, senza schiacciarla.  Il nome “penne” sembra invece essere legato alla penna d’oca, anticamente utilizzata per scrivere, che era tagliata in modo obliquo per ottenere una punta dal tratto sottile.

penne limone e menta

Il condimento perfetto per le penne è l’immancabile sugo all’arrabbiata, orgoglio della tradizione italiana.

Io invece stavolta ho voluto provarle con un sugo un pò diverso  e non convenzionale che profuma di mare e d’Estate.

Penne limone e menta

Ingredienti

300 g di penne rigate (io utilizzo la Pasta Rummo)

1 limone bio (scorza e succo)

10 foglioline di menta

50 g di pecorino romano grattugiato (o toscano)

Olio EVO q.b.

sale q.b.

penne limone e menta

Procedimento

Versare in una ciotola l’olio EVO, la menta sminuzzata a mano, il succo del limone e il sale. Amalgamare bene con una frusta a mano e versare il pecorino grattugiato. Sbattere con la frusta per fare in modo che la crema diventi compatta e non si formino grumi.

Cuocere le penne in abbondante acqua salata e scolare al dente.

Versare le penne nella ciotola con il condimento e amalgamare velocemente.

Servire e decorare con la scorza del limone e le foglioline di menta.

Consumare subito.

Questa ricetta delle penne limone e menta è molto semplice e veloce, profumata e delicata, ma per la composizione della salsa è necessario servirla e consumarla subito.

penne limone e menta

Il tocco in più

Volete aggiungere un tocco in più al vostro piatto di penne limone e menta? Provate a sciogliere nel condimento un filetto di acciuga, per dare una nota “di mare” a questo piatto che ha il sapore dell’estate!

 

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
2 Comments
  • Ilaria

    24/05/2016 at 15:02 Rispondi

    Ciao Cecilia, ti ringrazio per aver contribuito alla Giornata Nazionale delle Penne. Senza dubbio le tue sono particolari e per questo mi intrigano molto… soprattutto con l’idea dell’acciuga.
    Grazie Ilaria

    • CeciliaMazzei

      24/05/2016 at 16:36 Rispondi

      Ciao Ilaria! Come avrai visto a noi piace molto l’abbinamento limone e menta, soprattutto adesso che siamo nella stagione calda! Provala con l’acciuga!! è fantastica. Grazie a te. A presto.

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.