
Penne integrali al pesto di peperoni Cornelio – Fruit 24
Oggi per cena vi propongo un succulento piatto di penne integrali al pesto di peperoni Cornelio, per fare il pieno di carboidrati, fibre e vitamine.
Il pesto di peperoni Cornelio, grazie al loro sapore dolce e delicato è il condimento perfetto per questo primo piatto, semplice e veloce da realizzare. Perfetto per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina.
Non sono una grande amante dei peperoni, come avrete visto dalla scarsità di ricette che includono questo ingrediente, ma questi peperoni Cornelio, dolci e tenerissimi mi hanno veramente convinto.

Le penne integrali al pesto di peperoni Cornelio sono la mia seconda proposta per il progetto Fruit 24, volto a promuovere un maggiore consumo di frutta e verdura per tutta la giornata.

Penne integrali al pesto di peperoni Cornelio – la ricetta completa
Ingredienti
Questi sono gli ingredienti per preparare 1 vasetto di pesto, sufficiente per condire circa 500 g di pasta (dosi per 6 persone)
Per il pesto
1 peperone cornelio giallo
1 peperone cornelio rosso
1 manciata di pinoli
1 peperoncino
olio extra vergine q.b.
sale q.b.
Per la pasta
500 g di penne rigate integrali
pecorino stagionato q.b.
pepe nero q.b.
Tempo di preparazione
10’ per grigliare i peperoni
3’ per preparare il pesto
1h di riposo
9’ cottura della pasta
Procedimento
Lavare bene i peperoni, aprirli e privarli dei semi. Tagliarli in quattro parti. Riscaldare la griglia di ghisa e grigliare i peperoni per almeno 5’ per lato girandoli spesso.
Lasciare raffreddare.
Spellare i peperoni e tagliarli a pezzetti direttamente nel bicchiere del mixer. Aggiungere i pinoli e il peperoncino tagliato a pezzetti, un pizzico di sale e 1 cucchiaio di olio.
Iniziare a frullare e eventualmente aggiungere altro olio fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versare in un vasetto e aggiungere altro olio fino a ricoprire il pesto.
Lasciare riposare in frigo almeno 1h in modo che i sapori si amalgamino.
In genere, sono solita preparare il pesto di peperoni, la mattina e lasciarlo in frigo per utilizzarlo la sera a cena.
Cuocere le penne integrali in abbondante acqua salata per circa 9’ o comunque in base alle indicazioni di cottura della vostra pasta preferita.
Scolare e condire con il pesto di peperoni precedentemente preparato. Anche in questo caso le quantità sono variabili; dipende da quanto condita vi piace la pasta e da come reagisce al sugo il formato e tipologia di pasta scelta
A noi piacciono le paste molto condite, e quindi ho abbondato con il pesto!
Aggiungere del pecorino stagionato a scaglie, una spolverata di pepe nero e servire subito.
Nessun Commento