Penne alle noci

Le penne alle noci sono un primo piatto velocissimo e delizioso. Una ricetta classica in grado di risolvere anche le serate più difficili; tipo la mia un paio di giorni di fa!

Ore 20.15, due bambine da lavare, quattro bocche affamate da accontentare, frigorifero quasi vuoto e nessuna idea di cosa cucinare… L’unica soluzione? Improvvisare!

Ho imparato, infatti, che, in situazioni come queste, non conviene pensare troppo, basta guardarsi un po’ intorno in cucina e prima o poi l’idea arriva.  In genere io, in questi casi,  comincio a girare per la cucina aprendo tutti i cassetti della dispensa (anche quelli dove conservo le cose della colazioni…casomai un bel latte caldo con i biscotti…), il frigorifero e persino il congelatore, alla ricerca dell’idea salva-sera…. E funziona sempre!!!

Ad esempio, l’altra sera, aprendo per l’ennesima volta il solito cassetto ho trovato un  pacco di noci (ne tengo sempre una scorta…ed evidentemente faccio bene!!!), così mi è venuta in mente la ricetta delle penne alle noci.

Le penne le avevo, la panna vegetale idem, le noci le avevo appena trovate, la cena era salva!

Se capita anche a voi di trovarvi spesso a dover risolvere la questione cena in pochi minuti, prendete nota di questa ricetta delle penne alle noci; semplice e veloce, ma molto efficace!

Penne alle noci

Ingredienti (x 4 persone)

250 gr di penne

200 gr di panna vegetale (io uso quella di soia)

100 gr di noci sgusciate

sale e pepe q.b.

 

Preparazione

Tritare grossolanamente le noci nel mixer (lasciarne qualcuna per guarnizione).

In un pentolino scaldare la panna vegetale e le noci.

Cuocere le penne in abbondante acqua salata.

Scolare le penne e condirle con la crema di noci.

Aggiungere del pepe macinato.

Servire subito.

 

 

 

 

 

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.