Paté di olive nere

Se volete una salsina pronta in 5 minuti, saporita e versatile il paté di olive nere fa al caso vostro.

Io lo preparo spesso (e in quantità abbondanti) in modo da averlo sempre pronto per una cena all’ultimo minuto o per preparare un antipasto al volo.

IMG_4817

Il paté di olive, così come il paté di pomodorini secchi, di cui abbiamo già parlato qui, infatti, è una salsa versatile che può essere utilizzata per diverse ricette; dall’antipasto al contorno.

In assoluto l’abbinamento che preferisco è tra il paté di olive nere e la pasta sfoglia; con questi due soli ingredienti si possono creare dei rustici o delle torte salate deliziosi, come ad esempio le girelle di sfoglia di cui vi ho parlato, qui.

IMG_4830Ma il paté di olive nere, può anche essere utilizzato per esaltare un piatto di pasta; io ad esempio, lo utilizzo, soprattutto in questo periodo, per preparare le “paste fredde”: basta aggiungere un po’ di paté di olive nere e olio d’oliva una volta scolata la pasta, e poi guarnire con gli altri ingredienti a piacimento. Sentirete che sapore!!!

Senza tralasciare il fatto che, oltre ad essere esageratemente buono, il paté di olive nere si prepara in soli 5 minuti e non richiede cottura: ottimo quindi, per preparare antipasti al volo in caso di cene improvvisate.

Il mio consiglio? Tenete sempre in casa un barattolo di olive nere denocciolate e in caso di arrivo di ospiti inaspettati, stupiteli con una fantastica girella di sfoglia al paté di olive nere!!

IMG_5069

Paté di olive nere

Ingredienti (per 1 vasetto)

200 gr di olive nere denocciolate

olio EVO (q.b.)

sale

origano (1 pizzico)

aglio (a piacimento)

L’aglio è facoltativo, dipende dai vostri gusti. Io non lo metto, perché non ci piace particolarmente, ma se amate questo ingrediente, utilizzatelo: il vostro paté di olive nere diventerà irresistibile!

Procedimento

Mettete tutti  gli ingredienti (tranne l’olio) in un boccale adatto al frullatore ad immersione, oppure nel boccale  del Bimby.

Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo.

Se avete il Bimby frullate 20 sec, vel 4.

Versate il paté di olive nere in un vasetto con chiusura ermetica e coprite con l’olio EVO.

IMG_4819

Conservazione

Si conserva in frigorifero, chiuso, per alcune settimane.

About me
CeciliaMazzei Cecilia, bis-mamma, impiegata, appassionata di Cucina. Amo cucinare per gli altri e raccontare i miei esperimenti sul blog. Molte delle mie ricette sono realizzate in collaborazione con le mie figlie, alle quali spero di riuscire a tramandare un pò della mia passione per le cose buone, fatte in casa!
Nessun Commento

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.